×

Promessi sposi in casa Manzoni

Storia e scrittura s’incontrano in uno spazio d’eccezione: i «Promessi sposi» tornano nella dimora dove vennero concepiti e scritti. Il Comune di Milano e il Centro Nazionale Studi Manzoniani propongono una serie di letture del romanzo, affidate all’interpretazione di alcune tra le migliori voci della nostra prosa. A ospitarle sarà la «Sala rossa» del Museo Manzoniano, il salone di rappresentanza del primo piano dove Manzoni riceveva gli ospiti di maggior riguardo: qui gli resero visita Balzac, Garibaldi, Verdi.
Il progetto è articolato in quattro sequenze. Per quattro settimane, ogni lunedì, martedì e mercoledì, dal 13 luglio al 5 agosto compresi, dalle ore 19 alle 19.45, i protagonisti di uno dei più amati e affascinanti capolavori della letteratura italiana torneranno a vivere e ad animare le pagine che ne hanno reso memorabili le piccole e grandi vicende: sullo sfondo, il lago di Como, la Monza di Gertrude, la Milano della carestia e della grande pestilenza. Tutti gli incontri saranno preceduti da una breve presentazione da parte degli specialisti del Centro Nazionale Studi Manzoniani.
Il programma:

13, 14 e 15 luglio: capitoli 1-9. Lettura con Anna Nogara

20, 21 e 22 luglio: capitoli 10-20. Lettura con Alessandro Quasimodo

27, 28 e 29 luglio: capitoli 21-29. Lettura con Laura Marinoni

3, 4 e 5 agosto: capitoli 30-38. Lettura con Gianni Quillico

Casa del Manzoni, via Morone 1. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Per informazioni: tel. 02.86460403 e-mail: cnsm@tiscali.it

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…