×

Il Tar assolve il Comune sui concerti "rumorosi" a San Siro, la giunta chiede basta ai ricorsi dei residenti

Tutti pronti per la stagione estiva dei concerti a San Siro:

18 giugno – Depe­che Mode
21 giugno – Laura Pau­sini e le "Amiche per l'Abruzzo"
7-8 luglio – doppia data degli U2
14 luglio – Madonna

Un totale (in media) di 400mila per­sone che assisteranno ai concerti e i quasi 50 residenti che anche quest'anno prepara­no i ri­corsi contro il rumore.

Il Tar ha però appena boc­ciato un ricorso dando ragione al Comune (foto Corriere).

L'assessore Gio­vanni Terzi lancia un appello

"per ogni ricorso l'amministrazione ha delle spe­se. Adesso basta, davvero: stia­mo pensando alla richiesta di un risarcimento danni. Danni di immagine e soprattutto eco­nomici"

Il ricorso fu presentato nel 2007 da 11 persone, ma i giudici del Tribunale amministrativo regionale lo hanno rigettato

"perché i provvedimenti comunali di autorizzazione delle singo­le manifestazioni canore sono stati adottati alla luce dei pare­ri di Arpa e Asl"

I residenti invece avevano denunciato

"la violazione della normativa re­gionale sull'inquinamento acu­stico"

Terzi aggiunge che

"dal punto di vista della musica e di 'teatro' della musica, Milano ha un'al­tissima considerazione inter­nazionale. Non a caso molti big vengono da noi. Eppure questa considerazione è mina­ta da un gruppetto di abitanti. È giusto? Questi abitanti rappresentano i comitati del no che frenano lo sviluppo e il bene della città per proteggere interessi personali. Per fortu­na non ci sono soltanto loro. Con il co­mitato di CityLife, faccio un esempio contrario e positivo, abbiamo un rapporto ottimo. Di scambio e consultazione"

Gli abitanti però lamentano che ad ogni concerto "le nostre case ballano".

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…