×

Piergiorgio Odifreddi e Dario Fo presentano Charles Darwin alla Feltrinelli di Piazza Piemonte

Il blogger Gianluigi Filippelli di ScienceBackstage è andato alla presentazione alla Feltrinelli di Piazza Piemonte di Piergiorgio Odifreddi, logico e matematico, professore ordinario all'Università di Torino, e l'attore e Premio Nobel per la letteratura Dario Fo dell'ultimo libro di Odifreddi, In principio era Darwin.

L'incontro inizia anche un po' prima rispetto al previsto: dopo aver fatto salire una parte del pubblico sul palco preparato dalla libreria, viene innanzitutto introdotto l'ultimo libro di Odifreddi, In principio era Darwin. Dal racconto emergono alcuni punti interessanti: in particolare vorrei sottolineare la discussione (che andrebbe fatta in maniera approfondita anche in Italia) su quando e come sarebbe utile introdurre l'evoluzione nelle scuole, non certo se sia il caso: è indubbia, e ciò emerge chiaramente, l'importanza di tale teoria nel panorama scientifico mondiale, così come sono stati importanti i contributi dei ricercatori che hanno succeduto Darwin

Odifreddi ha iniziato a documentarsi sull'evoluzione leggendo sia le opere di Darwin, su tutte L'origine della specie, Il diario del viaggio sul Beagle, L'origine dell'uomo e insieme a Fo ha sottolineato l'importanza del grande biologo britannico.

Scopritene di più su ScienceBackstage.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…