×

Milano Tattoo Convention 2009, l'appuntamento imperdibile per tutti gli amanti dei disegni sulla pelle giunto alla 14ma edizione

E' partita ieri e continuerà fino a domani uno degli appuntamenti più importanti per gli appassionati di tattoo-art, la 14° Milano Tattoo Convention.

Oltre duecento artisti, provenienti da tutto il mondo e in rappresentanza di ogni stile di tatuaggio s'incontrano per una grande festa della creatività su pelle, in un continuo interscambio di informazioni e energie creative, tra ago e inchiostro come racconta Blogosfere Tempo Libero.

Grandi novità caratterizzeranno questa edizione. A cominciare dagli spettacoli. Dalle danze acrobatiche dei Cohors, alle esplosive performance burlesque di Tara Mi Sioux, fino allo scatenato rockabilly-punk dei Sixtyniners, duo olandese che promette scintille sul palco.

A fare da contorno numerosi eventi, tra cui il concorso di bellezza per l'elezione di Miss Pin Up Tattoo 2009. Dove per pin-up, si intende una vera e propria filosofia di vita.

Ma come sempre le star della convention sono gli artisti, nomi che hanno fatto la storia del tatuaggio, che lo hanno elevato a forma d'arte e, soprattutto, a forma espressiva contemporanea per eccellenza.  Nel cast di questa edizione il ritorno del celeberrimo Filip Leu (The Leu Family's Family Iron) considerato un innovatore del tatuaggio contemporaneo; il messicano Jose Lopez, stella nascente nel panorama cholo americano; Bernie Luther,un'icona del tatuaggio europeo e fautore insieme a pochi altri della tecnica free hand; i rappresentanti di due delle serie televisive dedicate al mondo del tatuaggio: Tim Hendricks per il reality show di Discovery Channel Miami Ink e Nicole Lowe e Phil Kyle per London Ink e il giovane talento giapponese Genko.

Fra gli italiani si annovera la presenza di Gianmaurizio Fercioni, padre del tatuaggio italiano e creatore del primo tattoo museum italiano; Roberto Borsi tatuatore milanese laureatosi all’Accademia di Brera e conosciuto per le sue cover up, coperture di vecchi tatuaggi indesiderati con nuovi soggetti; Gigi Brusaferri noto per aver tatuato molti personaggi dello spettacolo italiano; Heinz che rappresenta al meglio le nuove leve italiane della capitale; Pepe che ispirandosi alle tecniche dei vecchi pionieri del tatuaggio del passato crea lavori che sembrano appartenere ad un mondo lontano e Rudy Fritsch, artista triestino nato come pittore con diverse gallerie e mostre alle spalle in tutta Europa e America. 

E poi grandi ospiti: il tatuatore francese Dimitri con una mostra interamente dedicata ai design dei tatuaggi sulle mani, la studiosa svedese Astrid Kurpievska e la presentazione del libro Flash: The Art Of The Mark II.

Rimanete sintonizzati per il reportage e le foto.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…