×

Partite, rilassatevi, poi andate a teatro: vi aspetta Antonio Albanese

Sì, lo sappiamo, ormai siete alle prese con le valigie pronti per il ponte di Pasqua, i vestiti a quest'ora saranno tutti pressati e invocheranno inutilmente un filo d'aria. Siete in partenza, Milano si svuoterà: sarete in 250mila ad abbandonare la città. Allora partite, rilassatevi, divertitevi, poi quando tornate vi consigliamo di fare un saltino a teatro per assistere ad un gradito ritorno: quello di Antonio Albanese con il suo «Psicoparty (al Teatro Smeraldo dal 10 al 22 aprile. Euro 36-15).

Perchè ve lo consigliamo? Perchè abbiamo avuto modo di conoscere personalmente Antonio Albanese, persona sincera e schietta che ama il proprio lavoro e non propone mai spettacoli banali; per intenderci quelli fatti tanto per essere presenti e raccimolare quattrini che ti permettano di mangiare nei mesi successivi.

Ma lo abbiamo conosciuto anche sotto forma di artista, da vivo, come del resto tanti di voi, e ci piace il suo modo di fare comicità. E' una comicità stralunata la sua, ma che non vuole mai essere scontata. Fate un salto a teatro e poi ci tornate qui a dirci se non avevamo ragione.

Tema di Psicoparty? La paura, il mondo dei sentimenti difficili da esprimere nella loro reale dimensione, la perdita del vivere quieto. Il tutto raccontato attraverso i testi dello stesso Albanese e di Michele Serra. Con musica dal vivo, lì ad ampliare le emozioni. Ci saranno nuovi personaggi inventati da Albanese, personaggi comici che mantengono quella caratteristica che non è mai mancata al comico: il sarcasmo che nasconde la denuncia. Si sente nell'aria il declino una società che si impegna, magari involontariamente, a ridurre l'uomo a macchietta di se stesso.

Andate a vedere lo spettacolo. Poi tornate su Milano 2.0 e diteci cosa ne pensate: siamo desiderosi di avere un confronto con voi.

Anche sul mondo dello spettacolo. 

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…