Partecipa al Mercatino di Natale all'Oratorio di Bariana e scopri un'ampia gamma di opportunità per contribuire a una causa nobile. Unisciti a noi per vivere un'atmosfera festiva, fare del bene e sostenere iniziative locali. Non perdere l'occasione di fare la differenza!

Argomenti trattati
Il clima festoso del Natale sta per invadere le strade di Garbagnate Milanese con il ritorno dei rinomati mercatini di Natale all’oratorio di Bariana. Questo evento, che si terrà sabato 22 e domenica 30 novembre, rappresenta un’importante occasione non solo per acquistare regali unici, ma anche per esprimere solidarietà verso chi si trova in difficoltà.
Un evento dedicato alla comunità
Durante queste due giornate, il San Carlo di Bariana si trasformerà in un vivace centro di attività, dove famiglie e bambini potranno immergersi in un’atmosfera di gioia e creatività. Dalle bancarelle di artigiani e hobbisti, i visitatori avranno la possibilità di acquistare una varietà di oggetti fatti a mano, come accessori per la casa, gioielli e giocattoli, tutti realizzati con amore e attenzione ai dettagli.
Attività per ogni età
Il programma prevede laboratori creativi per bambini, comprendenti la creazione di palline natalizie e giochi divertenti. Queste attività offrono l’opportunità di sviluppare la propria creatività. Sarà presente anche un’area dedicata allo street food, dove sarà possibile gustare prelibatezze locali, arricchendo ulteriormente l’esperienza.
Solidarietà e generosità
Un aspetto fondamentale di questo mercatino è la sua vocazione solidale. Molti espositori hanno deciso di devolvere una parte dei loro guadagni a diverse cause benefiche. Samantha Nastasi, organizzatrice dell’evento, ha sottolineato come l’iniziativa non sia solo un’opportunità di shopping, ma un modo per riflettere sul significato del dono. \”Acquistare un regalo non significa solo scegliere un oggetto\”, afferma, \”ma farlo pensando a chi è meno fortunato\”.
Esempio di comunità unita
Due artigiane, Marina e Ilaria, madre e figlia, sostengono la ricerca sul cancro attraverso le loro creazioni all’uncinetto. La decisione di destinare parte del ricavato alla Fondazione Airc dimostra come anche piccoli gesti possano avere un grande impatto nella comunità.
Programma dell’evento
Sabato 22 novembre, le attività inizieranno alle 10 con un laboratorio per bambini, seguito da intrattenimento come il karaoke e la tombola elfica. Domenica 30 novembre, si aprirà con una vendita di torte il cui ricavato sarà destinato alla Scuola dell’Infanzia Pastorale. Anche in questo giorno, saranno previsti laboratori e attività ludiche per coinvolgere tutti i partecipanti.
Il mercatino di Natale all’oratorio di Bariana rappresenta un’importante manifestazione di solidarietà e comunità. Partecipando, i visitatori possono scoprire oggetti artigianali unici e contribuire a migliorare le condizioni di vita di chi ha bisogno.





