L'assenza di Leandro Bolmaro ha suscitato preoccupazione e interrogativi tra i tifosi dell'Olimpia Milano, generando discussioni accese sui social e nei forum sportivi.

Argomenti trattati
Durante la partita di domenica pomeriggio contro i Trapani Shark, l’Olimpia Milano ha dovuto fare a meno dell’argentino Leandro Bolmaro. Questa situazione ha preoccupato i sostenitori, considerando l’importanza della sua presenza in un momento cruciale della stagione.
Il contesto dell’assenza di Bolmaro
Subito prima dell’inizio dell’incontro, il servizio di Sky Sport Basket ha rivelato che il motivo della sua assenza fosse da attribuire a un fermo precauzionale. Bolmaro ha partecipato fino a quel momento a sei partite di LBA, con una media di 19,5 minuti, e a undici di EuroLeague, con un tempo di gioco di 25,5 minuti e una media di 10,7 punti per incontro.
Le dichiarazioni di Ettore Messina
Il coach dell’Olimpia, Ettore Messina, ha fornito chiarimenti sulla situazione di Bolmaro. Intervenendo su Sky Sport, Messina ha dichiarato: “Abbiamo un elenco di assenze, tra cui quella di Bolmaro”. Inoltre, nel post partita ha sottolineato l’importanza di non forzare il rientro di un giocatore, poiché potrebbe aggravare un problema fisico.
Dettagli sull’infortunio e precauzioni
Secondo quanto riportato da Messina, Bolmaro ha mostrato un irrigidimento al quadricipite nella fase finale della preparazione per la partita. Questa condizione ha spinto lo staff tecnico a prendere una decisione prudente, evitando di rischiare un ulteriore infortunio.
Il futuro di Bolmaro
La speranza è che Bolmaro possa tornare in campo per la prossima partita contro l’Hapoel Tel Aviv, prevista per giovedì. Tuttavia, Messina ha avvertito che non è certa la sua disponibilità, lasciando allenatori e tifosi in attesa di notizie.
I rischi di infortuni tra i giocatori
La situazione di Bolmaro non è isolata; altri giocatori dell’Olimpia Milano affrontano carichi di lavoro estremamente elevati. Con l’aumento del numero di partite, cresce il rischio di infortuni. Il coach ha espresso preoccupazione per le condizioni di atleti come Ricci, Booker e Brooks, che potrebbero essere i prossimi a dover affrontare problemi fisici.
La pericolosità di una stagione così densa di impegni è evidente. Se i giocatori continuano a essere sottoposti a un ritmo di gioco così intenso, le conseguenze potrebbero rivelarsi gravi. Questo dilemma colpisce molte squadre e la necessità di trovare un equilibrio diventa sempre più urgente.
Possibili soluzioni e riflessioni
La questione del numero di partite è un tema dibattuto. Si potrebbe considerare l’idea di ridurre le partite o, in alternativa, adottare un modello simile a quello della NBA, dove la stagione regolare è gestita diversamente rispetto ai playoff. Meno sport e più spettacolo potrebbero diventare la norma, ma è importante valutare se questa rappresenti la direzione giusta per il futuro del basket.
L’assenza di Leandro Bolmaro contro Trapani rappresenta un campanello d’allarme per l’Olimpia Milano. La gestione attenta della sua condizione è fondamentale per il percorso della squadra, soprattutto in vista di sfide cruciali come quelle in EuroLeague. La comunità dei tifosi attende con ansia il ritorno del giocatore, consapevole che la sua presenza potrebbe fare la differenza nel prosieguo della stagione.





