×

“Scopri il Polittico di Monte San Martino: Mostra Imperdibile a Palazzo Marino”

Esplora la straordinaria mostra del Polittico di Monte San Martino presso Palazzo Marino, un'impareggiabile opera d'arte rinascimentale che incanta e affascina i visitatori. Non perdere l'occasione di ammirare questa rara e suggestiva creazione artistica, simbolo di un'epoca storica unica.

Dal 3 dicembre 2025 all’11 gennaio 2026, il Comune di Milano offre ai cittadini e ai turisti l’opportunità di ammirare una delle opere più significative del Rinascimento italiano: il Polittico di Monte San Martino di Carlo e Vittore Crivelli. Questo capolavoro, originario della chiesa di San Martino Vescovo a Monte San Martino, in provincia di Macerata, è stato raramente esposto al di fuori della sua sede d’origine. L’entrata è gratuita e le visite sono disponibili tutti i giorni dalle 9:30 alle 20:00.

Una mostra di grande rilevanza

Il Polittico, realizzato intorno al 1490, è composto da dieci tavole che si uniscono in una complessa macchina pittorica e presenta una predella con un’immagine di Cristo benedicente circondato dai dodici apostoli. Al centro dell’opera si trova la Vergine con il Bambino, un riferimento evocativo al Mistero natalizio che arricchisce l’esperienza spirituale dei visitatori.

Un evento raro

Nel corso della sua storia di oltre cinquecento anni, il polittico ha subito solo tre trasferimenti: nel 1950 ad Ancona, nel 1951 a Fermo e nel 1961 a Venezia. Questa esposizione a Palazzo Marino segna quindi un evento di grande portata, frutto di una sinergia tra diverse istituzioni e enti culturali.

Milano e i Crivelli: un legame speciale

Milano ha una profonda connessione con la famiglia Crivelli, originaria di Venezia, in particolare grazie alle azioni di Napoleone, il quale ordinò il trasferimento di numerose opere di Carlo Crivelli. Attualmente, circa quindici di queste opere sono conservate presso la Pinacoteca di Brera, mentre altre due si trovano al Castello Sforzesco e due al Museo Poldi Pezzoli.

Mostre in concomitanza

In occasione delle festività natalizie, Milano ospita anche due importanti esposizioni dedicate al periodo napoleonico. La prima, a Palazzo Reale, è una monografica su Andrea Appiani, il “primo pittore” di Napoleone, che rappresenta il Neoclassicismo a Milano. La seconda mostra, situata alle Gallerie d’Italia, esplora il tema di “Milano Capitale”, evidenziando il ruolo centrale della città come capitale della Repubblica Italiana (1802-1805) e del Regno d’Italia (1805-1814).

Dettagli pratici per la visita

La mostra del Polittico di Monte San Martino è un’iniziativa promossa dal Comune di Milano, dall’Arcidiocesi di Fermo e da Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Palazzo Reale e Gallerie d’Italia. La curatela è affidata a Giovanni Morale e Marcello Smarrelli, e il progetto si inserisce nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026. Un catalogo, ricco di saggi e schede delle opere, sarà disponibile grazie alla casa editrice Allemandi.

Le date per la mostra sono dal 3 dicembre 2025 all’11 gennaio 2026, presso Palazzo Marino, Sala Alessi, in Piazza della Scala 2. L’ingresso è libero, con visite guidate gratuite. Gli orari di apertura sono tutti i giorni dalle 9:30 alle 20:00, con l’ultimo ingresso consentito mezz’ora prima della chiusura. Si segnala, tuttavia, che ci saranno chiusure anticipate il 7 dicembre alle 12:00 e il 24 e 31 dicembre alle 18:00. Durante le festività, l’apertura sarà regolare l’8, 26 dicembre, 1 e 6 gennaio, mentre il 25 dicembre l’orario sarà dalle 14:30 alle 18:30.

Per ulteriori informazioni sulla mostra, è possibile contattare il numero 800167619 o scrivere all’indirizzo email serviziculturali@civita.art. Le prenotazioni sono disponibili esclusivamente per le scuole a partire dal 17 novembre 2025.

Leggi anche

olimpia milano la storia e i trionfi del club di basket italiano r 1763480078
Cronaca

Olimpia Milano: La Storia e i Trionfi del Club di Basket Italiano

18 Novembre 2025
Un viaggio affascinante nella storia dell’Olimpia Milano, il club di basket che ha segnato momenti indimenticabili nel panorama sportivo italiano. Scopri le conquiste, le leggende e i trionfi di una delle squadre più prestigiose del…