×

Arresto di un parrucchiere a Milano: spaccio di farmaci e sostanze stupefacenti

Un parrucchiere di Milano è stato arrestato per aver utilizzato il suo salone come facciata per il traffico di farmaci e oppioidi.

Un’operazione della Polizia Locale di Milano ha portato all’arresto di un parrucchiere di origine egiziana, accusato di gestire un’attività di spaccio di farmaci e sostanze stupefacenti. Il suo salone, situato in viale Aretusa, nel quartiere San Siro, si è rivelato un luogo di traffico illecito, mascherato da attività commerciale.

Il 48enne, identificato come Elsaid Moustafa Abouelenein, è stato fermato martedì sera dopo un periodo di osservazione da parte degli agenti. La Polizia era insospettita dal costante via vai di clienti, un comportamento decisamente anomalo per un salone di bellezza.

Il blitz della Polizia Locale

Dopo aver notato il sospetto movimento, gli agenti del Nucleo Operativo hanno deciso di intervenire. Durante la perquisizione del negozio, hanno trovato nel cassetto dietro la cassa un vero e proprio mini deposito di sostanze controllate. Tra i vari medicinali, sono stati rinvenuti 123 pastiglie di Contramal (tramadolo), un oppioide noto per la sua potenza, e due flaconi di Fentanyl, un analgesico considerato 80 volte più potente della morfina.

I farmaci e le sostanze sequestrate

Oltre ai farmaci sopra citati, gli agenti hanno trovato 15 pastiglie di Alprazolam, una benzodiazepina, e 149 pillole di Viagra. Non solo, sono stati sequestrati anche circa 2.500 euro in contante, suddivisi in banconote da 50 euro, presumibilmente provento delle vendite illecite condotte dal parrucchiere.

La Polizia ha poi esteso il controllo all’abitazione dell’uomo, dove hanno scoperto ulteriori flaconi di Contramal, sia in forma liquida che in pasticche. Questo ha confermato ulteriormente l’ipotesi di uno spaccio ben organizzato.

Le implicazioni di questa scoperta

L’arresto di Abouelenein è parte di un’azione più ampia del Comune di Milano per combattere la vendita illegale di farmaci e sostanze stupefacenti. La Polizia Locale sta ora lavorando per ricostruire la rete di distribuzione e identificare i clienti coinvolti in questo traffico. I farmaci sequestrati, in particolare quelli a base di tramadolo e Fentanyl, rappresentano un rischio significativo per la salute pubblica, poiché il loro consumo senza controllo medico può avere conseguenze fatali.

Questa operazione mette in luce un fenomeno preoccupante: l’uso di luoghi apparentemente innocui, come i saloni di bellezza, per mascherare attività illegali. La Polizia Locale continuerà a monitorare situazioni simili per garantire la sicurezza dei cittadini e combattere il traffico di sostanze pericolose.

L’arresto del parrucchiere di Milano serve da monito per tutti, evidenziando la necessità di vigilanza contro le attività illecite che possono nascondersi dietro attività commerciali legittime. La lotta contro lo spaccio e l’uso improprio di farmaci è un obiettivo fondamentale per le autorità competenti.

Leggi anche

esplora le icone dellanima di ugo riva un viaggio artistico a legnano 1762992723
Cronaca

Esplora le Icone dell’Anima di Ugo Riva: Un Viaggio Artistico a Legnano

13 Novembre 2025
La mostra di Ugo Riva presso Palazzo Leone da Perego offre un’opportunità unica di esplorare la dimensione spirituale nell’arte contemporanea. Questa esposizione stimola una profonda riflessione sull’interazione tra creatività e spiritualità, invitando i visitatori a…