×

Nassiriya: Mattarella e Meloni Rendono Omaggio ai Caduti Italiani

Il 12 novembre, l'Italia celebra il sacrificio dei suoi eroi caduti nelle missioni internazionali di pace, onorando il loro impegno e dedizione per la sicurezza e la stabilità globale.

Il 12 novembre rappresenta una data significativa per l’Italia, poiché in quel giorno si commemorano le vittime dell’attentato di Nassiriya, avvenuto nel 2003. Un camion carico di esplosivo devastò la base Maestrale dei Carabinieri in Iraq, causando la morte di 28 persone, di cui 19 italiani. Questo tragico evento è un ricordo indelebile per il Paese e un momento di riflessione per il sacrificio di chi ha servito la patria nelle missioni internazionali.

I fatti

In occasione della Giornata del Ricordo, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha espresso il suo profondo rispetto e riconoscenza nei confronti di coloro che hanno sacrificato la propria vita per la causa della pace. In un messaggio indirizzato al Ministro della Difesa, Guido Crosetto, il Capo dello Stato ha sottolineato l’importanza di ricordare chi ha servito l’Italia e la comunità internazionale, testimoniando il valore della solidarietà e dell’impegno per la pace tra i popoli.

La memoria dei caduti

Mattarella ha richiamato alla memoria eventi significativi, dalle vittime in Congo nel 1961 fino a Nassiriya, evidenziando come i caduti abbiano portato speranza e aiuto a popolazioni oppresse da conflitti e ingiustizie. Oggi, il mondo è testimone di nuove e dolorose crisi, che continuano a mietere vittime innocenti, dall’area del Sahel ai conflitti in Ucraina e Medio Oriente. Queste tragedie, alimentate da odio e divisione, richiedono una risposta ferma e un impegno costante da parte della comunità internazionale.

Il tributo della Premier Meloni

Anche la Premier Giorgia Meloni ha voluto rendere omaggio alle vittime di Nassiriya, evidenziando l’importanza di onorare coloro che attualmente operano nelle missioni internazionali di pace. In un post sui social media, ha sottolineato come questi uomini e donne, mettendo a rischio la propria vita, difendano i valori fondamentali della nostra società.

Un impegno per la memoria

Meloni ha ringraziato i servitori dello Stato che hanno dato la vita per l’Italia, affermando che il loro sacrificio non verrà mai dimenticato. Ha inoltre ricordato che la commemorazione non si limita a un giorno, ma rappresenta un impegno costante a mantenere viva la memoria di chi ha servito il Paese, sottolineando che ogni anno, il 4 e 12 novembre, tutte le forze armate ricorderanno nominalmente i caduti.

Prospettive future

In un momento in cui l’Europa e il Mediterraneo affrontano nuove sfide, è fondamentale creare una forza di difesa europea comune. Gli eventi commemorativi, come quello svoltosi all’Altare della Patria a Roma, rappresentano un’importante occasione per riflettere sul sacrificio di chi ha combattuto per la libertà e l’unità dell’Italia. La presenza di figure istituzionali come il Presidente del Senato e il Ministro della Difesa testimonia l’unità del Paese nel ricordare il passato e nel guardare al futuro.

Leggi anche

il fiore e giuditta ranzani ricevono il san martino doro 2025 1762963779
Cronaca

Il Fiore e Giuditta Ranzani Ricevono il San Martino d’Oro 2025

12 Novembre 2025
Il San Martino d’Oro 2025 riconosce e premia l’impegno sociale di Giuditta Ranzani e della Cooperativa Il Fiore, un’organizzazione che da oltre vent’anni si distingue per il suo lavoro nell’inserimento lavorativo di persone con disabilità.…