Un tragico incidente stradale ha sconvolto la comunità di Bergamo, con tre morti e diversi feriti.

Argomenti trattati
Domenica 9 novembre 2025, in una mattina che prometteva tranquillità, un grave incidente stradale ha colpito la tangenziale sud di Bergamo, precisamente all’altezza di Stezzano. L’evento ha visto coinvolti due automobili e un furgoncino, causando la morte di tre persone e lasciando diverse altre in condizioni critiche.
La dinamica del sinistro
Lo scontro è avvenuto poco dopo le sette, lungo la SS 470, al chilometro 13+100. Secondo le prime ricostruzioni fornite dai carabinieri, un giovane di 23 anni, originario di Milano, stava guidando una Mercedes Cla 220 in direzione di Seriate. In un tratto rettilineo, ha tentato di sorpassare un altro veicolo, invadendo la corsia opposta. Questo movimento ha portato a un impatto frontale con un furgoncino Citroen Berlingo, condotto da un uomo di 62 anni, residente a Urgnano.
Le vittime dell’incidente
Il conducente della Mercedes, Clinton Sala, ha perso la vita sul colpo. A bordo della stessa vettura si trovava un passeggero, Denis Cannata, classe 2003, che inizialmente era stato trasportato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, ma purtroppo è deceduto poco dopo. Dall’altra parte, il furgoncino era guidato da Oscar Angioletti, nato nel 1963, anch’egli morto a seguito dell’impatto. Un altro passeggero del furgoncino, Giuseppe Angioletti, ha riportato ferite di media gravità ed è stato trasferito in ospedale con codice giallo.
Le ripercussioni e l’intervento dei soccorsi
Il drammatico incidente ha provocato un forte impatto non solo sulle famiglie delle vittime, ma anche sull’intera comunità di Bergamo. Sul luogo dell’incidente si sono precipitati i carabinieri per effettuare i necessari rilievi e comprendere meglio la dinamica che ha portato a questa tragedia. Inoltre, il 118 ha inviato diversi mezzi di soccorso e i Vigili del fuoco sono stati impegnati nell’estrazione dei feriti dai veicoli coinvolti.
La chiusura della tangenziale e le indagini
Per facilitare le operazioni di soccorso e rimuovere i veicoli incidentati, il tratto stradale è stato temporaneamente chiuso al traffico. La polizia ha avviato un’indagine per chiarire le cause esatte dell’incidente, tenendo in considerazione anche che lo stesso punto era già stato teatro di un altro tragico sinistro nel febbraio scorso, dove un trentatreenne aveva perso la vita in circostanze simili.
Questa serie di eventi ha sollevato interrogativi sulla sicurezza stradale in quella zona, spingendo le autorità a prendere in considerazione possibili interventi per migliorare la situazione e prevenire futuri incidenti. La triste realtà è che incidenti di questo genere colpiscono duramente le famiglie e le comunità, lasciando un segno indelebile nelle vite di chi resta.





