L'EA7 Emporio Armani Milano conquista il titolo della IBSA NextGen Cup 2025/2026 grazie a una prestazione straordinaria.

Argomenti trattati
La IBSA NextGen Cup ha visto l’EA7 Emporio Armani Milano brillare sul campo, conquistando il titolo per la seconda volta consecutiva. La finale, disputata contro l’Allianz Derthona Tortona, ha messo in evidenza la determinazione e la preparazione della squadra, guidata dall’esperto coach Ettore Messina.
Nonostante le assenze di giocatori chiave come Gentile e Cesana, l’Olimpia ha dimostrato grande resilienza, affrontando con coraggio le sfide presentate dai Wildcats. La partita è stata caratterizzata da un’intensa lotta sul campo, ma Milano ha saputo mantenere il controllo grazie a una difesa solida e a un attacco ben organizzato.
Un inizio di stagione promettente
La nuova edizione del torneo giovanile ha attirato l’attenzione di molti, con la partecipazione di 16 squadre suddivise in due gironi. L’Olimpia Milano si è distinta nel Girone A, affrontando avversari di valore come l’Allianz Derthona e il Napoli Basketball. Ogni partita ha rappresentato un’opportunità per mettere in mostra i talenti emergenti e affinare le strategie di gioco.
I protagonisti della finale
Durante la finale, le performance di Mirotic e Shields sono state decisive. Mirotic ha chiuso la gara con 20 punti, mentre Shields ha contribuito con 19 punti, mostrando la loro capacità di rispondere nelle fasi cruciali del match. Inoltre, il capitano Andrea Amato ha brillato, registrando 29 punti e 6 assist, sigillando così il successo per la sua squadra.
Strategie e tattiche di gioco
Coach Messina ha sottolineato l’importanza di ritornare a una circolazione di palla efficace e alla creazione di opportunità per il contropiede. La squadra ha saputo mantenere alta la concentrazione, anche nei momenti di maggiore difficoltà. Questo approccio ha permesso all’Olimpia di rispondere prontamente agli attacchi dell’Allianz Derthona, costringendo gli avversari a lottare per ogni punto.
Il valore della difesa
La difesa dell’Olimpia Milano ha giocato un ruolo fondamentale nel successo della squadra. I giocatori, come Maspero, hanno dimostrato un impegno straordinario, limitando le prestazioni di avversari chiave come Copeland, il quale ha segnato solo 7 punti. La difesa aggressiva, unita a un pressing costante, ha reso difficile per gli avversari trovare ritmo e continuità nel loro gioco.
Con un finale di stagione così promettente, l’EA7 Emporio Armani Milano si prepara a continuare il suo percorso verso nuovi successi. La vittoria nella IBSA NextGen Cup non solo segna un traguardo importante, ma rappresenta anche un passo significativo nella crescita dei giovani talenti, pronti a dominare il futuro della pallacanestro italiana.





