×

La Farmacia Comunale di Bareggio: Servizi Innovativi per la Comunità

Bareggio celebra l'inaugurazione della sua prima farmacia comunale, un progetto innovativo e atteso che segna un importante passo avanti per la comunità.

Sabato scorso, la comunità di Bareggio ha festeggiato l’apertura della sua prima farmacia comunale, situata in via De Gasperi. Questo evento rappresenta non solo un’importante conquista per il territorio, ma segna anche l’inizio di un polo socio-sanitario che ambisce a fornire una vasta gamma di servizi alla cittadinanza, fino ad ora assente nella zona nord del comune.

Una farmacia oltre il tradizionale

Contrariamente a quanto si possa pensare, la nuova struttura non si limiterà a vendere farmaci. Infatti, l’Amministrazione comunale ha chiarito che la farmacia avrà un ruolo molto più ampio, offrendo una serie di servizi per il benessere dei cittadini. Tra le principali prestazioni disponibili, ci saranno la misurazione della pressione arteriosa, il monitoraggio del peso corporeo, e test per le intolleranze alimentari. Ci sarà anche la possibilità di effettuare autoanalisi e usufruire di servizi di telemedicina, in ambito cardiologico e dermatologico.

Un progetto atteso e sostenuto

La realizzazione di questo progetto è stata il risultato di un lungo lavoro di sette anni, portato avanti dalle amministrazioni comunali sotto la guida del sindaco Linda Colombo. Durante l’inaugurazione, Colombo ha espresso la sua gratitudine verso tutti coloro che hanno contribuito a questo traguardo, sottolineando che, grazie ai farmacisti che hanno colmato il vuoto di servizi nel tempo, finalmente il comune di Bareggio può avviare un’importante iniziativa a favore della salute pubblica.

Collaborazione tra enti per un servizio efficace

Un aspetto fondamentale della nuova farmacia è la collaborazione con l’Azienda Multiservizi Abbiatense Gestioni Ambientali, nota come Amaga, che avrà il compito di gestire la struttura. Il presidente di Amaga, Piero Bonasegale, ha dichiarato che l’ente ha subito accolto con favore l’idea di implementare un servizio così utile e competitivo per il territorio. Secondo Bonasegale, è essenziale che le istituzioni locali rispondano alle esigenze della comunità, offrendo un servizio capillare e accessibile a tutti.

Un punto di riferimento per la zona nord

Il sindaco ha inoltre evidenziato come questa nuova farmacia comunale diventerà un punto di riferimento per i residenti della zona nord di Bareggio, in particolare per coloro che vivono nella Brughiera, area storicamente priva di un servizio simile. La presenza di questa farmacia non solo migliorerà l’accesso ai servizi sanitari, ma rappresenterà anche un’opportunità per creare momenti di incontro e confronto tra i cittadini.

L’inaugurazione della farmacia comunale di Bareggio è un passo significativo verso un sistema sanitario più accessibile e integrato. Con un’offerta di servizi diversificati e la volontà di rispondere ai bisogni dei cittadini, la nuova struttura promette di diventare un punto di riferimento per la salute e il benessere della comunità.

Leggi anche