Una giornata di lutto cittadino e richieste di giustizia per la vittima di un incidente stradale.

Argomenti trattati
La tragedia di Rocio Espinoza Romero
Mercoledì mattina, Milano è stata scossa da un tragico incidente che ha portato alla morte di Rocio Espinoza Romero, una donna peruviana di 34 anni. Rocio stava attraversando la strada con sua madre e i suoi piccoli gemelli nel passeggino quando è stata travolta da un camion. Il semaforo era verde per entrambi, ma il camionista, Francesco M., ha svoltato a destra senza prestare attenzione. Dopo l’incidente, il guidatore ha inizialmente fermato il veicolo, ma poi è fuggito, lasciando la vittima a terra.
La manifestazione per chiedere giustizia
In risposta a questa tragedia, centinaia di persone si sono radunate giovedì sera in viale Serra, luogo dell’incidente, per partecipare a un presidio organizzato dalla rete “Città delle persone”. La manifestazione, intitolata “Fermiamoci tutti”, ha visto la partecipazione di cittadini, attivisti e familiari della vittima, tutti uniti per chiedere giustizia e una maggiore sicurezza stradale. Tra le richieste avanzate, una giornata di lutto cittadino e il blocco totale del traffico per il weekend del 21-22 dicembre.
Le indagini e la reazione della città
Il camionista, un 24enne incensurato, è stato arrestato dopo un’ora di fuga. Gli investigatori hanno raccolto testimonianze che suggeriscono che l’autista fosse consapevole di aver causato un grave incidente, ma ha scelto di allontanarsi. Un testimone ha riferito di aver suonato il clacson e di aver visto Rocio cercare di fermare il camion, senza successo. La polizia locale ha avviato un’indagine approfondita per chiarire le circostanze dell’incidente e garantire che giustizia venga fatta.
Il supporto della comunità
Il sindaco di Milano, Beppe Sala, ha visitato la famiglia di Rocio per esprimere le condoglianze e la solidarietà della città. La comunità è in lutto e chiede misure più severe per garantire la sicurezza stradale, affinché tragedie simili non si ripetano. La morte di Rocio ha acceso un dibattito sulla responsabilità degli automobilisti e sull’importanza di rispettare le norme stradali, specialmente in aree frequentate da pedoni e famiglie.