×

Caro affitti a Milano: abitare in periferia costa quasi quanto in centro

La situazione caro affitti a Milano è problematica: in aumento anche la periferia, ma i redditi sempre uguali

caro affitti milano periferia

Il primo rapporto dell’Osservatorio Casa Abbordabile (Oca), promosso da Consorzio Cooperative Lavoratori (Ccl), Delta Ecopolis e il Politecnico di Milano, offre un’analisi dettagliata della situazione degli affitti a Milano.

Nel periodo 2015-2021, i prezzi medi delle abitazioni a Milano sono cresciuti del 41%, gli affitti medi del 22%, mentre la retribuzione media di operai e impiegati è aumentata solo del 3% e del 7%, rispettivamente. Questa contraddizione evidenzia una sfida significativa per la città.

Risultati del report: caro affitti a Milano anche in periferia

Lo studio dell’Osservatorio Casa Abbordabile sottolinea i processi di ridimensionamento e trasformazione dell’intervento pubblico nel settore delle politiche abitative in Italia. Questi processi, uniti alle dinamiche di un mercato immobiliare svincolato dall’economia reale, stanno contribuendo a una situazione critica a livello nazionale.

Il report evidenzia anche un aumento significativo dei costi delle abitazioni nelle zone periferiche di Milano dal 2015. Questo aumento ha un impatto progressivo sui lavoratori a reddito medio-basso, creando una maggiore pressione finanziaria per chi cerca un’abitazione in queste aree.

Milano: proporzione critica tra redditi e costi abitativi

A Milano, la relazione tra redditi e costi abitativi è diventata problematica, con un aumento progressivo dei valori immobiliari nelle zone periferiche dal 2015. Analizzando i dati relativi all’edilizia residenziale pubblica, emerge una significativa discrepanza tra domanda e offerta: dal 2015 al 2021, sono stati richiesti permessi di costruire per soli 196 alloggi, rappresentanti solo l’1,1% del totale delle richieste. Nel 2022, nonostante 36.946 nuclei familiari abbiano presentato domanda, sono disponibili solo 1.523 alloggi e ne sono stati assegnati 1.297.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…