×

Aumento Prezzi Case a Milano: i quartieri più costosi

Prezzi case a Milano e la lista dei quartieri più costosi

Aumento prezzi case a Milano

Nel cuore di Milano, assistiamo a un notevole aumento dei prezzi delle case a Milano, con un impressionante incremento del 43% nel corso degli ultimi cinque anni. Questa cifra supera di gran lunga la media registrata nelle principali metropoli, attestandosi all’8,8%. I dati, provenienti dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, evidenziano che questa tendenza non è circoscritta alle aree centrali, ma coinvolge anche le periferie. Questo fenomeno può essere inizialmente attribuito ai costi elevati delle abitazioni nelle zone centrali e semi-centrali di Milano. In seguito, ha guadagnato ulteriore slancio grazie alla crescente ricerca di spazi più ampi e all’importanza di avere aree esterne, una richiesta che è cresciuta notevolmente durante il periodo della pandemia da Covid-19.

Fiera-San Siro: Aumento Prezzi Case Milano del 60%

Tra le diverse macroaree della città di Milano, tre si sono distinte con una performance superiore alla media cittadina: Fiera-San Siro, Bovisa-Sempione e Lodi-Corsica. La zona di Fiera-San Siro ha registrato un aumento dei prezzi degli immobili vicino al 60%. Questo notevole incremento è stato fortemente influenzato dall’apertura della metropolitana lilla, che ha migliorato la connettività dei quartieri di San Siro con il centro città.

Tendenza di Crescita dei Prezzi delle Case a Milano

Il principale motivo di questo aumento dei prezzi è stato l’implementazione di progetti di riqualificazione in diverse parti della città, che hanno attirato l’attenzione degli acquirenti e hanno contribuito all’aumento dei prezzi delle case. Un esempio lampante è l’area di Bovisa-Sempione, che ha registrato un aumento dei prezzi vicino al 60%. Bovisa ha beneficiato dei progetti di riqualificazione e della sua vicinanza a Scalo Farini, che ha a sua volta registrato aumenti dei prezzi. Nel frattempo, Comasina, partendo da prezzi molto bassi, ha visto un afflusso massiccio di acquirenti interessati a case convenienti, innescando un aumento dei prezzi in quella zona.

Motivi dell’Aumento dei Prezzi delle Abitazioni a Milano

La zona di Lodi-Corsica ha sperimentato un aumento dei prezzi delle case quasi doppio rispetto agli anni precedenti, grazie ai progetti relativi allo Scalo di Porta Romana e alle Olimpiadi Invernali. In particolare, Forlanini ha beneficiato dell’arrivo della metropolitana 4 e della sua vicinanza.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…