×

Tragedia in Tribunale a Milano: uomo precipita dalla finestra e muore

Avvocato cade dal settimo piano: trovato un biglietto in cui spiegherebbe i motivi del gesto.

Tribunale di Milano, un uomo muore precipitando dal settimo piano

Nella tarda mattinata di mercoledì 13 luglio un avvocato di 49 anni è morto precipitando nel vuoto dal settimo piano del Palazzo di Giustizia di Milano.

Tragedia in Tribunale a Milano: letale l’impatto col suolo

Il corpo si trova nel cortile interno, dal lato di via Manara, vicino alle aule del Tribunale del Riesame. Sono stati alcuni dipendenti degli uffici giudiziari a dare l’allarme. Sul posto sono arrivati i medici e i paramedici del 118, ma purtroppo per l’uomo non c’è stato più nulla da fare. Gli operatori sanitari hanno accertato il decesso.

Tragedia in Tribunale a Milano: ipotesi suicidio

Secondo le prime indiscrezioni sembrerebbe che si sia trattato di un gesto estremo. Il professionista avrebbe lasciato un biglietto in cui spiegava i motivi del gesto. All’origine potrebbero esserci motivi economici.

Sul caso stanno indagando i carabinieri del comando provinciale di Milano.

Tragedia in Tribunale a Milano, Viola: “Persona estranea all’ambiente giudiziario”

Sul posto, sono arrivati Francesca Nanni, procuratrice generale e Marcello Viola, capo della procura. Viola sottolinea: “E’ una persona estranea all’ambiente giudiziario. Al momento l’ipotesi prevalente è quella del suicidio, ma sono in corso delle verifiche, anche per capire da quale piano sia precipitato. Sembrerebbe dal settimo. Abbiamo appena avuto le sue generalità”.

LEGGI ANCHE: Sicurezza Milano, nuove aggressioni ai dipendenti Atm: servono risposte immediate

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…