×

Perchè a Milano ci sono sempre più prati fioriti? Le motivazioni

Oltre ad essere belli ed economici, i prati fioriti sono una riserva di biodiversità

Il successo dei prati fioriti a Milano: le ragioni

Con l’arrivo della bella stagione, a Milano, spuntano sempre più prati fioriti: i tappeti verdi colorati da fiori di campo.

L’importanza dei prati fioriti

Perché ci sono così tanti prati fioriti? Le ragioni sono principalmente due: oltre a costare poco, regalano un grande impatto visivo e sono oasi di biodiversità. Gli spazi colorati dai fiori sono i luoghi preferiti degli insetti impollinatori, la cui sopravvivenza è preziosissima per l’ambiente.

Prati fioriti: le aree

Attualmente, il territorio cittadino conta circa 53 tappeti fioriti. Da viale Elvezia a piazza Grandi passando da via Quarenghi e corso Europa sino alla rotonda Sandro Pertini, presso l’area della Biblioteca degli Alberi in zona Garibaldi, nei parchi Forlanini e Formentano oltre a via Ripamonti e via dei Missaglia.

La manutenzione dei prati fioriti è minima e si risolve in uno o due sfalci durante i mesi estivi, i semi rifioriscono ogni anno senza bisogno di nuove semine. Tra i fiori spiccano papaveri, linum, dimorphotheca, saponaria, fiordaliso e molte altre essenze di campo.

Prati fioriti: il merito dei cittadini

L’attenzione prestata dai residenti e dai turisti ha decretato il successo del progetto di semine avviato qualche anno fa dall’Amministrazione. Palazzo Marino rende noto: “Ora non resta che continuare su questa strada”.

LEGGI ANCHE: A Milano sbarca il progetto Balconiamo: più piantine per una città sostenibile

 

Leggi anche

ornella vanoni la regina della canzone italiana ci ha lasciati 1763867742
Cronaca

Ornella Vanoni, la Regina della Canzone Italiana, ci ha lasciati

23 Novembre 2025
Ornella Vanoni, icona della musica italiana, ci ha lasciati all’età di 91 anni. La sua straordinaria carriera ha segnato profondamente la scena musicale, rendendola una delle artiste più amate e rispettate del panorama musicale italiano.