×

Un australiano arriva con le valigie a Palazzo Reale: “Sono l’erede dei Savoia”

L'uomo, 37 anni, ha affermato di essere il proprietario del palazzo. Sul posto vigili del fuoco e una decina di poliziotti per farlo allontanare

Australiano a Palazzo Reale: "Questa è casa mia"

Nel primo pomeriggio di giovedì 17 febbraio, un 37enne australiano è arrivato con i bagagli al Palazzo Reale di Milano.

Australiano a Palazzo Reale: “Questa è casa mia”

Per allontanare l’uomo sono stati necessari i vigili del fuoco e una decina di poliziotti. L’australiano ha dichiarato di essere l’erede legittimo di casa Savoia e, pertanto, il proprietario del Palazzo. Intorno alle ore 13 è salito al primo piano, all’ingresso delle mostre, chiedendo le indicazioni per raggiungere Palazzo Marino, sede del comune, nonché proprietario dell’edificio.

L’invio dei documenti alle autorità

Di ritorno verso le ore 14, ha lasciato i bagagli vicino alla postazione Green Pass rifiutando di allontanarsi da “casa” sua. Invano l’intervento dei vigili del fuoco che fanno servizio antincendio all’interno dell’edificio. L’australiano ha respinto l’ipotesi di andarsene, mostrando anche i documenti che diceva di aver spedito alle autorità italiane, intralciando, nel frattempo, il passaggio del personale e dei visitatori.

Il richiamo al film di Totò

Non rimaneva che chiamare la Questura. A intervenire due funzionari che hanno chiesto il supporto di una decina di agenti, i quali, lo hanno identificato e scortato all’esterno. Tra sorrisi e preoccupazioni, il caso è stato finalmente risolto, richiamando alla mente la scena di Tototruffa ’62, nella quale Totò aveva cercato di vendere la fontana di Trevi -in qualità di cavalier ufficiale Antonio Trevi- a un turista.

LEGGI ANCHE: Al Teatro alla Scala compare una svastica nazista, Meyer: “Inaccettabile”

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…