×

Maxi incendio nel parco delle Groane: carbonizzati diversi ettari di bosco

Tra le province di Milano e Monza e Brianza è divampato un incendio

incendio nel parco delle Groane: cos'è successo

Nella serata di lunedì 7 febbraio è divampato un violento rogo all’interno del Parco delle Groane, tra le province di Milano e Monza e Brianza, coinvolgendo anche i comuni di Misinto, Cogliate e Lazzate.

Incendio nel Parco delle Groane: il forte vento ha alimentato le fiamme

Le fiamme sono state alimentate dalle forti raffiche di vento che soffiavano sull’intera regione. L’incendio si è propagato alla velocità della luce, carbonizzando diversi ettari di parco nella zona di Sant’Andrea.

Incendio nel Parco delle Groane: il lavoro dei vigili del fuoco

I vigili del fuoco di Monza hanno inviato otto squadre sul posto: due autopompe dai distaccamenti dei vigili del fuoco di Seregno e Lazzate, due autobotti da Carate Brianza e Bovisio Masciago insieme a quattro moduli boschivi di Seregno, Lissone, Bovisio e Lazzate. Alle otto squadre si sono aggiunti anche tre mezzi da Saronno, Milano e Como.

Incendio nel Parco delle Groane: evitato il rischio di nuovi focolai

Le fiamme sono state avvistate anche a chilometri di distanza, interessando anche la zona tra Misinto, Cogliate e Lazzate. Le operazioni di spegnimento e di bonifica sono proseguite anche nella mattinata di martedì 8 febbraio, al fine di evitare lo sviluppo di nuovi focolai.

LEGGI ANCHE: Vento forte a Milano e in Lombardia: i motivi delle raffiche record

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…