×

Covid, Milano focolaio d’Italia: i contagi

Nell'ultima settimana il tasso di incidenza dei contagi a Milano è salito a 543.

Covid, Farmacia Milano

In crescita i contagi nel capoluogo lombardo: +135,8% in sette giorni.

Milano focolaio d’Italia: il tasso di incidenza

A fine ottobre Milano contava in media 129 nuovi malati al giorno e aveva un’incidenza di 29. Attualmente, l’incidenza è arrivata a 543, mentre regione Lombardia segnala un’incidenza pari a 440. Solo nella giornata di mercoledì 22 dicembre, i nuovi casi di Covid a Milano sono stati 4.640: l’intera Lombardia ne ha rilevati 10.569. Questo dato è determinante per stabilire che il capoluogo lombardo sia il nuovo territorio più colpito dalla pandemia.

Milano focolaio d’Italia: le altre province

Ad oggi Bolzano mostra un’incidenza in discesa -422-. Le province italiane con un’incidenza superiore a quella di Milano sono: Trieste -580-, Imperia, e il cuore del territorio del Veneto che da Venezia si estende a Treviso, Vicenza e Padova. In queste città, però, il ritmo di crescita si presenta più lento rispetto alla città meneghina.

Milano focolaio d’Italia: le previsioni

Made -lo strumento di monitoraggio dell’epidemia elaborato dall’Associazione italiana di epidemiologia- stima che la Lombardia è la Regione all’interno della quale, nel giro di 14 giorni, la malattia potrebbe diffondersi maggiormente. Dopo Imperia, Milano ha la previsione di crescita dell’incidenza peggiore d’Italia.

LEGGI ANCHE: Focolaio Covid all’Olimpia Milano: sono 6 i positivi

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…