×

Vittime covid: il confronto tra Milano e 5 metropoli mondiali

Le vittime per covid a Milano sono state inferiori rispetto a quelle registrate in altre metropoli mondiali. Ecco da cosa è dipeso.

117445178_10158900453553081_4679246231692120742_n
117445178_10158900453553081_4679246231692120742_n

Le vittime covid registrate a Milano sono di meno rispetto a quelle di altre metropoli mondiali. Da cosa è dipeso lo spieghiamo qui.

Meno vittime covid a Milano rispetto ad altre città

Secondo quanto riportato da un articolo sul Corriere della Sera, dal 5 all’11 aprile il covid avrebbe fatto meno vittime a Milano, rispetto a Parigi e New York, mentre ha registrato più vittime rispetto a Londra e Berlino. Un dato che ci permette di stabilire cosa sta funzionando e cosa no nei diversi paesi.

Partiamo allora dalle cattive notizie: Milano ha fatto peggio di Londra e Berlino. Per quanto riguarda Londra si sono registrati 78 decessi. È chiaro che dipende soprattutto la gestione della campagna vaccinale, partita lo scorso 8 dicembre e che ad oggi conta il numero di 59 dosi somministrate ogni 100 abitanti. Un risultato che ha portato alla riapertura di Londra dopo un aspro lockdown. A Berlino invece si sono registrati 37 decessi ma qui non è dipeso dalle vaccinazioni bensì dal lockdown e anche da un altro fattore. Sembrerebbe infatti che la presenza di molti single abbia aiutato a limitare la circolazione del virus durante il lockdown.

Fanno peggio di Milano invece New York e Parigi, che contano in media 48 vittime al giorno. A Milano invece si sono registrati 126 vittime. Anche a Milano, come a Berlino, il risultato non è dipeso dal vaccino, essendo le dosi per il momento riservate alle categorie più fragili, ma ha contribuito a frenare la circolazione del virus la zona arancione rafforzata e la zona rossa, lo smartworking e la dad, che sicuramente hanno inciso sul risultato. Anche qui però sembra aiutare anche la presenza elevata di single e la presenza di una popolazione prevalentemente giovane.

Un caso a parte è invece il confronto con Madrid dove nonostante ci siano state 127 vittime, un numero simile a quello di Milano, non ha dipeso nè il vaccino nè il lockdown. A Madrid infatti si sta adottando la strategia di non chiudere le regioni ma i quartieri più colpiti, dove però viene fatto anche uno screening molto capillare con test rapidi a tappeto.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…