×

Turismo a Milano: si pensa al futuro post covid

Comune è a lavoro per il rilancio del turismo a Milano, attualmente fermo. La strategia spiegata dall'assessore al turismo di Milano.

turismo milano

Il turismo a Milano è fermo ormai da un anno, da quando è arrivato il Covid ma il Comune è a lavoro per studiare le strategie per il futuro e il rilancio.

Il futuro del turismo a Milano

A Milano il turismo è uno dei settori maggiormente colpiti dalla crisi innescata dal Coronavirus. Ormai di turisti in città non se ne vedono dall’anno scorso, da quando a marzo la Lombardia è stata la regione del paziente uno. Da allora non si è ancora usciti dalla pandemia ma nel mentre il Comune è a lavoro per studiare come poter far ripartire il turismo.

L’assessora al turismo del Comune di Milano, Roberta Guaineri, in un’intervista esclusiva per il Corriere annuncia che il Comune è a lavoro su delle campagne di comunicazione lanciate a clientele specifiche, volte ad incentivare il turismo internazionale. “Stiamo lavorando sull’immagine della città — spiega l’assessore comunale al Turismo, Roberta Guaineri— faremo una campagna di promozione basata sul racconto di ciò che nel frattempo Milano sta facendo per essere più bella, accogliente e interessante.” Saranno pubblicità che andranno ad esempio su Wechat il social più utilizzato dalla popolazione cinese, che pur essendo fermi gli spostamenti potranno così sognare una vacanza a Milano. “In un momento in cui non è possibile spostarsi vogliamo tenere vivo l’interesse per questa città” spiega l’assessora Guaineri.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…