×

Mercato immobiliare in salute a Milano, nonostante il Covid

Lo stato di salute per il mercato immobiliare di Milano è ottimo, nonostante il Covid. Qui infatti i valori degli immobili sono addirittura in aumento

mercato immobiliare milano
mercato immobiliare milano

Il mercato immobiliare di Milano non è stato contagiato dalla crisi economica innescata dal Coronavirus, anzi sembra essere in ottima salute. Complici anche i lavori di riqualificazione che il Comune di Milano sta effettuando nei quartieri di Milano e che vogliono trasformare la città in una “città a 15 minuti”.

In salute il mercato immobiliare di Milano

I dati del mercato immobiliare di Milano sono positivi, nonostante l’epidemia. A gennaio 2021 a Milano il prezzo medio di un immobile è fissato a 2.025€ a mq, un dato non solo positivo ma persino in aumento rispetto al 2020, dove a febbraio si era registrato un valore medio di 1.898€ a mq, o al prezzo fissato ad aprile 2020, il dato più basso di sempre, 1.890€ a mq.

Un valore che aumenta se si considerano gli immobili presenti in provincia di Milano o nei quartieri più distanti dal centro su cui il Comune di Milano ha avviato progetti di riqualificazione. In provincia di Milano un immobile costa in media 3.073€ al mq, mentre nel quartiere Bovisa, interessato da lavori di riqualificazione che renderanno questa zona un polo della ricerca scientifica, i prezzi sono aumentati del 3,4%, secondo i dati condivisi da Tecnocasa. Stessa sorte anche per i quartieri che a breve saranno serviti dalla nuova M4, qui i prezzi si sono già incrementati dell’1,9%.
Tra i quartieri sempre in continua evoluzione ma già un’area consolidata come una delle mete più ambite per immobili di un certo livello c’è Citylife, dove con 200.000€ si comprano solo immobili di 15mq, 25mq se invece è da ristrutturare.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…