×

Inquinamento, Legambiente: “A Milano ormai c’è aria malata”

Inquinamento troppo elevato, per Legambiente a Milano c'è aria malata e serve prendere misure drastiche quanto prima.

aria milano inquinamento
aria milano inquinamento

Troppo inquinamento a Milano, dove per Barbara Meggetto, Presidente di Legambiente Lomabardia, c’è “aria malata”. Una situazione che richiede misure drastiche e immediate per Legambiente.

Inquinamento elevato a Milano

Legambiente Lombardia chiede misure immediate per fermare l’inquinamento soprattutto a Milano, dove “l’aria è malata” a detta della Presidente Megetto.

Per cinque giorni le colonnine dell’Arpa della Lombardia hanno registrato a Milano livelli di Pm 10 e di Pm 2.5 oltre il limite consentito. Barbara Megetto, Presidente di Legambiente per la Lombardia spiega: “Come spesso è accaduto, il cambiamento delle condizioni meteorologiche, con il fenomeno dell’alta pressione che stazionerà sulla nostra regione per i prossimi giorni, unito al maggior uso dei mezzi privati per gli spostamenti a causa della pandemia, stanno facendo risalire le polveri sottili in gran parte della nostra Regione.”

Il livello d’inquinamento è stato tale da portare prima il Comune di Milano ad attivare l’Area C per limitare il traffico presente in città, seguito poi dalla Regione Lombardia che ha attivato le misure antismog di primo livello. Ma secondo Legambiente Lombardia non basta. “Era chiaro – continua la Presidente Meggetto- che con l’emergenza sanitaria doveva essere assunto un maggior impegno nella lotta all’inquinamento, programmando meglio e diversamente gli spostamenti. Al meteo non si comanda, per questo torniamo a ribadire la necessità di agire preventivamente sulla riduzione delle emissioni, per esempio con il blocco totale dei diesel euro4 e il divieto di spandimento liquami zootecnici in inverno”. C’è insomma bisogno di misure drastiche ed immediate per Legambiente Lombardia che per questo chiama in causa l’assessore regionale alle infrastrutture trasporti e mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi e l’assessore all’ambiente e al clima della regione Raffaele Cattaneo.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…