×

I binari morti a Milano: che fine ha fatto la proposta del Pd?

I binari morti a Milano sono un residuo di linee dismesse e un pericolo per la viabilità. Nel 2019 il Pd chiese di rimuoverli. Cosa è successo?

binari morti milano
binari morti milano

Milano è attraversata da numerosi binari morti, binari prima utilizzati dai tram e ora in disuso. Non solo, le linee sono anche del tutto inutilizzabili nel futuro, nemmeno se dovesse comparire il nuovo ed ecologico tram ad idrogeno, visto che i binari non hanno capolinea. Semplicemente inutili e pericolosi, soprattutto per motociclisti e ciclisti. Proprio per questo motivo lo stesso Pd di Milano aveva chiesto ed ottenuto in consiglio comunale l’ok per la rimozione nel 2019. Vediamo cosa è successo dopo la richiesta.

I binari morti a Milano

Quando il Pd, in particolare i consiglieri Alice Arienta e Alessandro Giungi, chiesero ed ottennero l’ok del consiglio comunale per la rimozione dei pericolosi binari morti, a Milano vi erano 18,2 chilometri di binari in disuso. Dalla richiesta, che risale al 2019, il comune di Milano non ha effettuato grossi lavori.

A luglio del 2020 sono stati eliminati i binari morti in via Imbriani e piazzale Bausan, un progetto reso possibile tramite il progetto “Piano Quartieri” il piano per il rifacimento del manto stradale della città e con la collaborazione di Atm, che per l’occasione deviò i percorsi delle linee coinvolte. A settembre del 2020 in occasione del rifacimento delle rotaie in piazza Baiamonti, sono stati eliminati i binari morti in via Paolo Sarpi. Purtroppo non è successo lo stesso per altri binari presenti nella piazza, che spuntano sull’asfalto. Un lavoro a metà quindi.

Restano però i binari morti in diversi punti critici, da via Castelfiadardo a via Palestro, che il comune aveva promesso di inserire nel piano triennale delle opere pubbliche come interventi urgenti e che invece sono rimasti in sospeso. Il comune infatti si è fortemente speso più per il rifacimento delle linee in uso piuttosto che per quelle in disuso, che però sono ugualmente una priorità per la sicurezza stradale.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…