×

Zero case popolari sfitte: Milano vicina all’obbiettivo

A Milano le case popolari sfitte sono prossime allo zero: l'obbiettivo della Giunta Comunale è quasi raggiunto

L'obiettivo di Milano si avvicina, quasi zero case popolari sfitte
L'obiettivo di Milano si avvicina, quasi zero case popolari sfitte

Milano ha quasi raggiunto l’obiettivo che la giunta comunale si era fissata ad inizio mandato: le case popolari sfitte della città sono prossime allo zero. L’assessore alle Politiche sociali e abitative del Comune, Gabriele Rabaiotti, ha spiegato che “Siamo arrivati a 2.200 e pensiamo di arrivare a 3 mila entro la fine di aprile. Abbiamo investito 120 milioni di euro in 3 anni per mettere a posto gli alloggi popolari vuoti e poterli assegnare”.

Zero case popolari sfitte a Milano

L’obbiettivo dichiarato da Beppe Sala nel suo programma ad inizio mandato era proprio quella di azzerare il numero di case popolari sfitte della città, intese come abitazioni vuote in attesa di essere assegnate.

Il grande lavoro della giunta comunale è stato ampiamento ripagato, dando la possibilità a molte famiglie milanesi di ricevere l’assegnazione di un’abitazione a prezzo popolare.

Il rapporto di Nomisma, però, fa ben capire come la strada sia ancora lunga e in salita per quanto riguarda i prezzi degli affitti agevolati in città. In particolare ci sono 146.500 nuclei “che sono nelle condizioni reddituali per sostenere un canone compreso tra i 50-80 euro al metro quadrato all’anno” che non hanno accesso al pur imponente patrimonio di edilizia residenziale sociale.

Occorre realizzare una piattaforma per rendere il mercato trasparente, e riducendo il più possibile le barriere all’ingresso” conclude Nomisma.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…