×

Covid, il prefetto chiude 24 attività a Milano per irregolarità

Il prefetto di Milano chiude 24 attività in città: non rispettavano le norme anti-Covid

A Milano il prefetto chiude 24 attività: non rispettavano le norme Covid
A Milano il prefetto chiude 24 attività: non rispettavano le norme Covid

Il Prefetto di Milano chiude 24 attività nel capoluogo lombardo perchè non rispettavano le norme anti-Covid definite dal Governo e dal CTS. La chiusura temporanea voluta dal Prefetto di Milano Renato Saccone ha riguardato 10 bar, 6 ristoranti, 1 bar tavola fredda, 5 alimentari e 2 parrucchieri.

Covid, il prefetto chiude 24 attività

Questa settimana sono state 24 le attività costrette a chiudere perchè non rispettavano le norme anti-Covid. I controlli della polizia nei giorni scorsi si sono fatti più serrati, complici anche le campagne social per l’apertura di bar e ristoranti nonostante le ordinanze nazionali e internazionali.

Le irregolarità registrate dalla polizia sono state comunicate tempestivamente al Prefetto, che deve emettere poi l’istanza di chiusura per i commercianti ribelli.

Renato Saccone, Prefetto di Milano, chiude 24 attività di varia natura, dai bar ai ristoranti, ma anche parrucchieri e negozi di alimentari. Non solo sul suolo di Milano, ma anche nei Comuni di Bresso, Cesano Boscone, Corsico, Legnano, Nerviano, Paderno Dugnano e Trezzano sul Naviglio.

Nelle scorse settimane altre attività erano state costrette alla chiusura temporanea, di solito almeno 5 giorni, perchè le forze dell’ordine avevano riscontrato irregolarità nell’esercizio.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…