×

Scuola, protesta dei genitori per dire “Basta DAD”

Continuano le proteste per dire basta alla didattica a distanza: a Milano stamattina sit-in dei genitori davanti alle scuole medie

Scuola, protesta dei genitori per dire "Basta DAD"
Scuola, protesta dei genitori per dire "Basta DAD"

Le proteste degli studenti e la scuola sono da mesi al centro della cronaca quotidiana. Ragazzi, professori e genitori si trovano uniti nel dire basta alla dad e nel chiedere a gran voce il ritorno in classe. La scuola è un diritto di tutti, e viene costantemente messa in fondo alla lista delle priorità delle istituzioni competenti. A Milano, in questi giorni, si sono susseguite manifestazioni e occupazioni, proteste reali e virtuali. La richiesta è semplice: tornare in classe in sicurezza, il prima possibile. Nella mattina di martedì 19 gennaio sono stati i genitori dei ragazzi della scuola media i protagonisti della protesta contro la didattica a distanza. Con la Lombardia in zona rossa, infatti, solo i ragazzi del primo anno hanno diritto a seguire le lezioni in presenza.

Scuola, protesta dei genitori contro la DAD

A Milano, davanti alla scuola media Locatelli di Piazza Fratelli Bandiera, stamattina si sono ritrovati i genitori dei ragazzi di seconda e terza media. La richiesta del mondo della scuola è sempre la stessa, ormai urlata a gran voce da coloro che vogliono vedere assicurato il diritto allo studio sancito dalla Costituzione: tornare a scuola il prima possibile, in sicurezza.

Per questo i genitori e i volontari del comitato “A Scuola” si sono riuniti in un sit-in di protesta durante l’orario di ingresso dei ragazzi di prima media. La promessa del comitato è di organizzare manifestazioni simili davanti a tutte le scuola medie della città.

Tutto il mondo della scuola è ormai saldamente coalizzato nella richiesta di tornare in classe, per garantire uno dei diritti essenziali del nostro sistema. La didattica a distanza non può funzionare in eterno, e sono già molte le segnalazioni lanciate dal mondo della psicologia sugli effetti nefasti di una scuola a distanza, sempre più alienante e classista.

«Se la Lombardia dovesse vincere il ricorso presentato contro la zona rossa, in automatico i ragazzi delle medie dovrebbero tornare in presenza. Se non accadesse — ha avvertito la mamma di un ragazzo di terza media, docente del liceo Virgilio —, andremo avanti con altri presìdi. In accordo con altre scuole medie, l’idea è quella di fare un presidio ogni mattina in una scuola diversa. Nel caso di una mancata riapertura, la settimana prossima faremo un presidio unico in contemporanea di fronte a tutte le scuole medie della città».

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…