×

Prolungamento M1: dopo le polemiche riaprono i cantieri

Granelli: "“Il cantiere dei lavori a Sesto è stato riaperto". Riprendono il 18 gennaio i lavori per il prolungamento della M1

prolungamento m1 sesto

Dopo le polemiche sorte tra il Sindaco di Sesto, Roberto Di Stefano, e la giunta Sala, in merito al blocco dei cantieri per il prolungamento della M1, finalmente il 18 gennaio riprendono i cantieri.

Prolungamento M1 da Sesto: la ripartenza

L’assessore Granelli, dopo le numerose polemiche in merito al prolungamento della M1, che da Sesto Fs arriverà a Monza, aveva dichiarato la certa ripresa dei lavori. Lavori che però prima si era detto di far ripartire il 15 gennaio, poi alla settimana del 18/22 gennaio, non senza le polemiche del Sindaco Di Stefano di Sesto San Giovanni.

E’ proprio Granelli, assessore alla mobilità del comune di Milano, che annuncia l’apertura dei cantieri il 18 gennaio: “Il cantiere dei lavori a Sesto è stato riaperto, dopo la firma dell’accordo transattivo con l’impresa avvenuta il 13 gennaio scorso, frutto di un lungo lavoro di mesi. Alcuni operai hanno ripreso a lavorare in cantiere e, con la direzione lavori, l’impresa e i tecnici del comune di Sesto, si è svolto il sopralluogo tecnico per tutte le attività dei prossimi giorni e delle prossime settimane“.

La risposta di Granelli a Di Stefano

A controllare la vicenda l’occhio attento del Sindaco di Sesto San Giovanni, colui che ha gettato le luci sui cantieri bloccati a Sesto. Cogliendo l’occasione della riapertura dei cantieri, l’assessore Granelli ne approfitta per controbattere ai post e alla diffida effettuata da Di Stefano. “Come detto nei giorni scorsi, mentre noi abbiamo lavorato in questi anni per trovare i soldi mancanti, senza far spendere altri euro ai comuni del territorio, con 38 milioni dal Governo e 9 dalla Regione, altri hanno usato il tempo per fare diffida al comune di Milano e propaganda. Attenzione, i soldi dati da Sesto negli scorsi mesi sono solo una trance di quelli previsti nell’accordo del 2009, con il quale Sesto partecipa con il 5% delle risorse“ il monito di Granelli.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…