×

Emergenza Covid, a Milano i prezzi degli affitti sono in calo

Complice la didattica a distanza e lo smartworking, i prezzi degli affitti delle case di Milano sono in calo

affitti calo milano
affitti calo milano

A Milano si è registrato un calo nei prezzi degli affitti delle case, dovuto soprattutto all’aumento dello smartworking e della didattica a distanza.

Nel 2020 si è registrato un calo nei prezzi degli affitti del 6,4%, dopo un lungo periodo di espansione dei costi per una casa nel capoluogo meneghino

Milano, calo dei prezzi degli affitti

I dati sui prezzi delle locazioni in affitto disponibili sul portale Idealista sono chiari. Con la seconda ondata pandemica, i prezzi degli affitti a Milano hanno subito un calo.

Le università sono vuote, gli studenti obbligati alla didattica a distanza, e le aziende fanno largo uso di smartworking per non sovraffollare uffici e mezzi pubblici.

Il risultato è una grna dedisponibilità di case in affitto a Milano, con conseguente calo nei prezzi e nei canoni di locazione.

Vincenzo De Tommaso, resposanbile dell’Ufficio Studi di Idealista, spiega dettagliatamente l’andamento del mercato degli affitti nelle grandi città: “I prezzi delle locazioni hanno registrato un incremento in parte dovuto all’immissione sul mercato di un prodotto tradizionalmente destinato all’affitto turistico. Si tratta di abitazioni di piccole dimensioni con un prezzo unitario più alto per via della loro ubicazione, spesso in aree centrali delle città. Nella seconda ondata della pandemia si assiste però, proprio a partire dalle città dove la rotazione delle locazioni era più elevata, a una tendenza alla flessione dei prezzi, come evidenziano i cali di Venezia (-9,6% su base annua), seguita da Firenze (-7,9%) e Milano (-6,4%). Nonostante la difficoltà di fare previsioni in mercati così volatili, è probabile che la tendenza all’adeguamento dei prezzi al nuovo ciclo economico continui e si estenda anche agli altri principali capoluoghi fino a quando l’offerta abitativa non sarà riassorbita”.

In Lombardia registrato un aumento del 9,7% nell’offerta di case disponibili per l’affitto.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…