×

Vaccino anti Covid Milano: il 28% dei medici del San Paolo dice no

Dall'Asst Santi Paolo e Carlo di Milano, il Direttore Generale spiega che il 28% dei medici ha dichiarato di non aderire alle vaccinazioni anti covid

vaccinazioni covid medici milano
vaccinazioni covid medici milano

Il 28% dei medici, più di un medico su 4, dell’Asst Santi Paolo e Carlo, dice no alle vaccinazioni anti covid. La dichiarazione del Direttore Generale Matteo Stocco. “Al 12 gennaio avremo 139 medici e 37 assistenti di studio vaccinati” dichiara Stocco.

Il 28% dei medici dice no alle vaccinazioni Covid

Il 28% dei medici dell’Asst Santi Paolo e Carlo, ossia più di un medico di base su 4, ha espressamente dichiarato di non aderire alle vaccinazioni anti covid, rifiutando così il vaccino Pfizer. A dichiararlo è stato Matteo Stocco, Direttore Generale dell’Asst che comprende al suo interno 316 dottori e pediatri, più assistenti di studio a cui è stata data l’opportunità di partecipare alla prima fase della campagna vaccinale. ”Di questi il 28% ha dichiarato la non adesione e dall’8 gennaio, giorno di avvio delle vaccinazioni per questa categoria, a seguito delle prenotazioni confermate, alla data del 12 gennaio avremo 139 medici e 37 assistenti di studio vaccinatiha spiegato Stocco.

Le vaccinazioni all’Asst Santi Paolo e Carlo

Le vaccinazioni anti covid vengono gestite in due ambulatori, attivi dalle 9 alle 21 di sera, 7 giorni su 7. L’Asst Santi Paolo e Carlo ha dichiarato che in questa prima fase l’obiettivo fissato è di 5.000 vaccinazioni per il personale ospedaliero, mentre 11.000 vaccinazioni si dovrebbero effettuare all’interno delle Rsa, ai medici di famiglia e ai pediatri che vorranno sottoporsi alla vaccinazione. “Fino al 9 gennaio sono state vaccinate 2.282 persone tra personale dipendente, sanitario e non, specializzandi, tirocinanti, ditte fornitrici, personale universitario“ dichiara l’Asst Santi Paolo e Carlo in un comunicato.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…