×

Migliora la qualità dell’aria di Milano: rientra l’emergenza smog

A Milano finalmente migliora la qualità dell'aria: dopo settimane di allerta, finalmente i livelli di Pm10 scendono sotto la soglia critica

Milano, migliora la qualità dell'aria: livelli Pm10 sotto soglia critica
Milano, migliora la qualità dell'aria: livelli Pm10 sotto soglia critica

Dopo settimane di emergenza inquinamento, finalmente a Milano migliora la qualità dell’aria, con i livelli di Pm10 sotto la soglia di criticità.

Settimane di smog e inquinamento per i cittadini milanesi, che ora possono tornare a respirare a pieni polmoni.

Migliora la qualità dell’aria a Milano

L’allarme smog è iniziato ad ottobre, quando a causa della crescita dei contagi molti cittadini hanno preferito utilizzare mezzi di trasporto privato piuttosto che metro e autobus.

L’inizio della stagione invernale, inoltre, con l’accensione dei riscaldamenti domestici, non ha aiutato a migliorare la qualità dell’aria di Milano.

La qualità dell’aria di Milano migliora, e a dimostrarlo sono i livelli di Pm10 registrati dalle colonnine di rilevamento della città nei giorni scorsi. Complice sicuramente la nevicata delle scorse ore, che ha contribuito a pulire l’aria dallo smog.

La presenza di polveri sottili non è uniforme e varia in base alle zone della città: 37 in viale Marche, 38 in Città Studi, 43 µg/m³ in via Senato, 33 al Verziere. Questa, invece, la situazione fotografata all’esterno della città: a Limito di Pioltello sono stati registrati 41 µg/m³, 42 a Cassano d’Adda, mentre a Turbigo le centraline hanno rilevato 34 microgrammi per metro cubo, 42 a Magenta.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…