×

La rivoluzione dei trasporti a Milano: cosa cambierà

L'emergenza Coronavirus ha accelerato i cambiamenti della mobilità di Milano, portando ad una vera rivoluzione dei trasporti

Mobilità a Milano: ecco la rivoluzione dei trasporti
Mobilità a Milano: ecco la rivoluzione dei trasporti

L’emergenza Coronavirus ha accelerato i cambiamenti già in atto nella mobilità di Milano, portando ad una vera e propria rivoluzione dei trasporti in città.

Il piano “città a 15 minuti” è stato presentato dall’Assessore comunale ai trasporti Marco Granelli al Forum della Pubblica Amministrazione 2020.

La rivoluzione dei trasporti si basa su due parole chiave: velocità e sostenibilità. Questo il paradigma alla base del progetto per il cambiamento della mobilità a Milano.

La rivoluzione dei trasporti a Milano

Non solo trasporti veloci e in grado di collegare l’hinterland al centro della città metropolitana di Milano. La rivoluzione dei trasporti passa anche per la sostenibilità, con particolare attenzione alle scelte green del trasporto pubblico e privato.

“La strategia sulla mobilità che stiamo attuando – ha spiegato Granelli – ha come punti fermi le infrastrutture di trasporto rapido di massa, ovvero metropolitane, tram, ferrovie suburbane, bus veloci ed elettrici, questo perché la mobilità dei cittadini va oltre la città estendendosi a tutta l’area metropolitana, 5 milioni di abitanti devono avere la possibilità di utilizzare un trasporto pubblico rapido, oltre alla M4 stiamo progettando altre linee proprio per chi vive fuori città”.

E l’emergenza Covid è stata il volano anche per ripensare alla tradizionale mobilità milanese, portando ad una vera rivoluzione dei trasporti a Milano: biciclette e monopattini, ma anche altre forme di “spostamenti dolci”. Proprio per questo l’amministrazione comunale ha deciso di implementare la “città a 15 minuti”, mettendo in campo anche un piano per la ciclabilità.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…