×

Stop alle misure antismog: Milano rientra nella soglia limite

La qualità dell'aria di Milano è migliorata grazie alle misure antismog applicate, che subiranno uno stop a partire dal 4 dicembre.

Stop misure antismog Milano
Stop misure antismog Milano

L’aria di Milano è di nuovo pulita. Questo quanto registrato dalle centraline dell’Arpa, l’agenzia regionale per la protezione dell’ambiente in Lombardia. I livelli di polveri sottili sono infatti rientrati nella soglia limite, il che ha permesso di attuare uno stop alle misure antismog, che resteranno in vigore a Milano fino a domani.

Stop alle misure antismog a Milano

La media dei Pm10 calcolata nel capoluogo lombardo risulta essere di 37,75 μg al metro cubo, ben al di sotto della soglia limite di 50 microgrammi. Il risultato è stato ottenuto grazie alle misure antismog applicate per migliorare la qualità dell’aria, e che da domani subiranno uno stop. Le limitazioni riguardavano il riscaldamento domestico, l’agricoltura e il divieto di combustioni all’aperto, come l’accensione di fuochi, falò e barbecue. Non è stato invece previsto un blocco del traffico come misura per la riduzione delle polveri sottili.

Le misure antismog, che saranno attive fino a domani, sono state applicate a tutti i comuni sopra i 30mila abitanti, insieme a quelli che volontariamente hanno firmato il protocollo. La concentrazione di Pm10 è così scesa di molto, allontanandosi dalla soglia limite per la salute. All’interno della città si è infatti registrata una concentrazione di polveri sottili pari a 37,75 μg al metro cubo, con alcune oscillazioni a seconda della zona in cui il valore è stato registrato.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…