×

L’allarme dei medici: “Così dovremo scegliere chi salvare”

All'Ospedale Santi Carlo e Paolo di Milano mancano posti letto e personale sanitario, i medici: "saremo costretti a scegliere chi salvare".

santi carlo e paolo ospedale

All’Ospedale Santi Carlo e Paolo c’è una situazione d’emergenza, perchè mancano personale e posti letto. I medici così scrivono una lettera alla direzione sanitaria regionale e lanciano un allarme: “presto saremo costretti a scegliere chi salvare”. La lettera è firmata dai 50 medici d’urgenza e rianimazione dell’ospedale di Milano.

L’allarme dall’Ospedale Santi Carlo e Paolo

I medici dell’Ospedale Santi Carlo e Paolo lanciano un allarme. Troppa la tensione sulle due strutture e continuano ad arrivare troppe persone al pronto soccorso. All’interno invece poco personale e pochissimi posti letto. Così ancora una volta i medici sono costretti a ricordare alla Regione che necessitano di ulteriore aiuto, e lo fanno scrivendo una lettera alla direzione sanitaria regionale. A pesare in questa seconda ondata sono l’aumentato di casi di persone in sub intensiva, che necessitano comunque di essere sotto controllo: “ci riferiamo -specificano nella lettera- alla carenza di posti letto, non solo in terapia intensiva, ma anche nei reparti di degenza ordinaria e nei reparti con possibilità di monitoraggio”. A questa carenza si aggiunge poi un altro tassello importante: la carenza di personale sanitario. “Questa carenza non è stata nemmeno lontanamente colmata da personale assunto ad hoc, introdotto in reparti altamente specializzati con una formazione sempre più spesso frettolosa e sommaria” denunciano i medici. Un quadro per nulla rassicurante e che presto porterà i medici a scelte per nulla facili: ”Ci vediamo costretti a operare scelte relative alla possibilità di accesso alle cure” spiegano con amarezza. “Saremo costretti a dilazionare l’accesso a terapie e tecniche potenzialmente curative (intubazione orotracheale e ventilazione non invasiva) e non poter trattare tempestivamente, con adeguata assistenza e in ambiente appropriato tutti i pazienti che ne potrebbero beneficiare”. Ecco perché i medici fanno un appello alla direzione sanitaria: “Chiediamo un urgente e sostanziale implementazione dell’organico di Pronto Soccorso e dei reparti di Area Critica, che da troppo tempo lavorano in condizioni di costante sovraccarico, ulteriormente aggravato dall’attuale emergenza. Chiediamo, infine, più attenzione alle esigenze di cura e di ricovero per tutti i pazienti che accompagniamo nelle fasi ultime di malattia e che hanno diritto di ricevere una ancor più doverosa e dignitosa assistenza nel fine vita”.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…