×

Edifici abbandonati, i più impressionanti di Milano: i 5 indirizzi

Milano ha circa 180 edifici abbandonati che aspettano di essere demoliti o riqualificati: gli indirizzi per vedere i 5 più impressionanti.

strutture abbandonate milano
edifici abbandonati milano

La nostra città è sempre oggetto di lavori, riqualificazioni e miglioramenti. Purtroppo però gli edifici abbandonati a Milano sono davvero tanti, più o meno 180. La maggior parte aspettano di essere demoliti, altri attendono la riqualificazione per vivere una nuova vita. Tutti si possono rintracciare sul geoportale realizzato dagli uffici comunali. 5 di questi sono davvero incredibili e abbiamo deciso di parlarvene.

Edifici abbandonati a Milano, i 5 più rilevanti

A Baggio c’è ancora l’Istituto Marchiondi, progettato nel 1953 dall’architetto Viganò. Ai tempi fu uno dei primi esempi dell’architettura Brutalista e proprio per questo il suo plastico si trova al Moma di New York. Il riformatorio, che ospitava circa 300 giovani, fu chiuso nel 1970 e oggi è circondato da un recinto di filo spinato, per evitare che diventi rifugio abusivo per i senza tetto. Nell’attesa di essere demolita, la struttura per lo scalo merci in Porta Romana, può essere osservata dai binari della ferrovia. La stazione dovrebbe essere riqualificata entro il 2026 e in questa occasione si procederà anche a eliminare per sempre l’edificio ormai in degrado.

Vicino allo scalo di Greco, invece, c’è quello che è stato rinominato Il Cementone: si tratta di una scatola, appunto di cemento, costruita nel 1985. Doveva essere il centro di calcolo di Ferrovie dello Stato, ma il progetto non è mai giunto al termine. Spostandosi nel quartiere Rubattino ci imbattiamo in quella che ormai è una discarica a cielo aperto. I ventimila metri quadrati erano i capannoni da cui uscivano le auto Innocenti, Maserati e Lambretta. Concludiamo con gli edifici di via Medici del Vascello a Rogoredo – zona in attesa di riqualificazione -. I 160 mila metri quadri erano destinati a diventare edifici direzionali.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…