×

A Milano i primi casi di Covid a scuola: 4 classi in quarantena

Dopo solo due giorni di scuola l'esito della riapertura a Milano è 4 classi in isolamento e anche un'educatrice per tamponi positivi a Covid.

covid scuola milano
covid scuola milano

La scuola è iniziata da due giorni a Milano, ma già 4 classi sono state messe in quarantena per dei tamponi risultati positivi al Covid. A dare la notizia l’Agenzia di tutela della salute della città metropolitana. I dettagli.

Covid a scuola a Milano: 4 classi coinvolte

A quanto pare sono quattro le scuole in cui è stato necessario mettere in quarantena intere classi. Si tratta di un asilo nido, un asilo nido-scuola dell’infanzia, una scuola dell’infanzia e una scuola primaria. Solo nel caso dell’asilo nido è stata messa in isolamento anche l’educatrice. E’ il risultato avuto dopo il primo giorno di scuola, poiché i tamponi per essere processati impiegano 24 ore. Adesso si attendono i risultati dei tamponi effettuati ieri, dove in provincia sono stati segnalati, dai pediatri, altri 10 bambini, che già da ieri non sono andati a scuola. Le scuole nello specifico dovrebbero essere scuole dell’hinterland milanese, ma non sono state comunicate ufficialmente. Alcuni casi di positività erano stati già segnalati in Brianza, a Lissone.

Protocollo scuola

Secondo il protocollo i compagni di classe dei bambini positivi vengono ritenuti “contatti stretti” e quindi vanno messi in quarantena. Diverso il discorso per i docenti ed educatori, che invece, dovendo rispettare il distanziamento e l’uso di dispositivi di protezione individuali, vengono considerati al sicuro e possono continuare ad esercitare il loro lavoro a scuola.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…