×

Coronavirus, studenti fuori sede restano a casa: stanze vuote a Milano

Stanze vuote e prezzi fermi a Milano: le conseguenze dell'emergenza sanitaria Coronavirus su studenti e lavoratori fuori sede.

La nostra è sempre stata una città dalle mille opportunità. Ogni anno moltissimi fuori sede, tra studenti e lavoratori, si recavano a Milano, ma con l’emergenza Coronavirus tutto è cambiato. La conseguenza diretta è il calo di domande per stanze e appartamenti e a farlo noto sono i dati dell’ufficio di Immobiliare.it.

Coronavirus, calo di studenti fuori sede

Se prima era difficile trovare stanze da affittare a Milano, per studenti e lavoratori, ora tutto è cambiato. A subire le conseguenza dell’emergenza sanitaria è anche il settore immobiliare e a farlo noto è l’ufficio studi di Immobiliare.it. Da una stima a livello nazionale la disponibilità di camere, rispetto all’anno precedente, segna +149%. Il record lo detiene il capoluogo lombardo, che registra +290% di disponibilità su base annuale. A seguire Bologna (+270%), Padova (+180%), Firenze (+175%), Torino (108%), Roma (+130%) e Napoli (+100%).

L’amministratore delegato di Immobiliare.it spiega: “Didattica a distanza, smart working e south working hanno fatto registrare quest’anno un boom dell’offerta di stanze e posti letto che in alcuni casi, come a Milano, risulta quasi quadruplicata rispetto al 2019. Studenti e lavoratori che sceglievano soluzioni abitative transitorie, come quelle di una stanza singola o di un posto letto in una doppia, hanno preferito in molti casi abbandonare momentaneamente le città“. A quanto pare, quindi, è vero che lo smart working sta contribuendo alla crisi, come ha spiegato più volte il sindaco di Milano Beppe Sala. Ma non è finita, lo studio afferma anche che: “L’aumento considerevole dell’offerta ha avuto a sua volta come effetto una frenata sul caro prezzi“. Guardando le singole città si nota che alcune registrano un’oscillazione in negativo, come Bologna e Palermo. Milano continua a essere la città più cara, nonostante i prezzi non siano cresciuti rispetto l’anno precedente.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…