×

Vigili di quartiere Milano, Vicesindaco: “A contatto con i cittadini”

Dal primo di luglio entrano in azione i vigili di quartiere in ogni zona della città di Milano per rimanere a stretto contatto con i cittadini.

Il Comune di Milano tenta il tutto per tutto sui vigili di quartiere e li estende a ogni Municipio in città. Useranno mezzi di trasporto ecologici, come monopattini elettrici e mountain bike, per spostarsi in ogni zona del quartiere, rimanendo a stretto contatto con i cittadini.

Vigili di quartiere, la svolta per la sicurezza di Milano

Dopo una prova nel Municipio 6 si è deciso di distribuire 197 agenti in giro per la Città, per tenere sotto controllo tutti i quartieri e aiutare i cittadini. In più ci saranno dei presidi mobili, dove chi vorrà potrà portare le proprie segnalazioni segnalazioni. I punti concordati, ma ancora da confermare, sono: largo La Foppa, via Padova, piazzale Gobetti, piazzale Gabrio Rosa, via Baroni, largo Giambellino, piazzale Selinunte, piazza Prealpi e piazzale Machiachini. Anche i mezzi di trasporto saranno super innovativi: verranno utilizzati monopattini elettrici, mountain bike e segway. Si cerca di introdurre quante più innovazioni tecnologiche, come per esempio i visori che misurano la temperatura.

Il vicesindaco e assessore alla sicurezza Anna Scavuzzo è molto contenta dei risultati ottenuti nei mesi di prova. “Presentiamo oggi ai Presidenti di Municipio le novità organizzative che renderemo operative a partire dall’1 luglio. Vogliamo vigili di quartiere ancora più visibili e a contatto con i cittadini, capaci di raccogliere segnalazioni dai quartieri e intervenire prontamente. Nei primi 2 anni di attività abbiamo concentrato le risorse in aree limitate, mentre ora portiamo attenzione sull’intero territorio del Municipio. Avviamo un’ulteriore sperimentazione che ci sta a cuore: nel Municipio 1 ci saranno agenti con monopattino elettrico sulle ciclabili non in sede propria e su alcuni assi particolari. Sarà poi mantenuto il pattugliamento in bicicletta dei parchi e vogliamo trovare risorse per investire in mobilità sostenibile”.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…