×

Caschi per misurare la febbre in dotazione ai carabinieri di Milano

Smart Helmet, i caschi che possono misurare la febbre a distanza: i carabinieri di Milano provano questa nuova tecnologia.

Si chiamano Smart Helmet i caschi per misurare la febbre a distanza, con cui i carabinieri di Milano stanno facendo i primi test. Due militari della radiomobile li hanno provati nei pressi della stazione di Bisceglie – della linea M1 – durante un normale turno di lavoro.

I carabinieri provano i caschi per misurare la febbre

È un test sull’efficacia e l’utilità del casco durante i servizi sul territorio – spiegano dal comando generale di Roma -. Si tratta di un dispositivo sperimentato dalle polizie straniere, che rileva la temperatura a distanza”. Ma come funziona nella pratica? Si tratta di un vero e proprio casco con visiera incorporata, da cui uno scanner rileva la temperatura fino a sette metri di distanza. Il risultato della scansione, ovvero la temperatura, viene proiettato all’interno della visiera e su un tablet in dotazione. Nel caso in cui risulti maggiore a 37.5 gradi si svolgeranno ulteriori approfondimenti per capire se si tratta di un caso di Covid-19.

È chiaro che in questa particolare situazione causata dall’emergenza Coronavirus potrebbe essere una buona soluzione. Proprio per questo i primi test si svolgono a Milano, la città italiana più colpita dalla pandemia, che rischia di tornare zona rossa. Per il momento i carabinieri del capoluogo lombardo hanno potuto provarli durante un normale turno di lavoro, nei pressi della stazione di Bisceglie. Non si esclude che questa soluzione possa diventare ufficiale e quindi sempre più diffusa. In alcuni paesi, come la Cina e Dubai – che ospiterà il prossimo Expo -, delle tecnologie molto simili sono già in uso con risultati ottimali.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…