×

Spruzzano lo spray al peperoncino a scuola: 35 intossicati a Milano

Caos nella scuola media Gemelli, dove due ragazzi hanno spruzzato dello spray al peperoncino: 3 studenti in ospedale.

Una “moda” che purtroppo non sembra passare mai, quella dello spray al peperoncino: un’altra scuola a Milano è stata evacuata per quella che si è rivelata essere una bravata. Si parla di trentacinque ragazzi coinvolti alla scuola media Gemelli, tutti tra gli undici e i tredici anni.

Milano, spray al peperoncino a scuola

Erano le 11.38 di lunedì 18 Novembre, quando i primi alunni hanno iniziato a lamentare bruciore agli occhi e alla gola. In poco tempo la situazione è peggiorata e per placare il caos sono subito intervenute sette autoambulanze, due auto mediche, pattuglie di carabinieri e i Vigili del Fuoco. Trentacinque ragazzini sono stati soccorsi direttamente sul posto, mentre altri tre sono stati portati via in ambulanza. Il più grave è arrivato al San Paolo in codice giallo, per via delle complicanze dovute all’asma. Gli altri due, in codice verde, sono stati visitati al De Marchi per alcuni accertamenti.

Stando a quanto dichiarato dai militari, si è trattata di una bravata. Ad attuarla due ragazzini di 11 anni, che avrebbero spruzzato lo spray nei bagni. Tutti gli alunni, i docenti e il personale hanno abbandonato l’edificio, mentre i pompieri si sono occupati di bonificare l’area. Purtroppo sono sempre di più i casi di intossicazione nelle scuole a causa di spray di questo tipo, come avvenuto in Zona Lampugnano lo scorso Mercoledì 2 Ottobre, con 10 ragazzini coinvolti. Non sempre però gli incidenti sono frutto di atti volontari, come accaduto a Bologna a un insegnante. La donna avrebbe infatti involontariamente spruzzato la sostanza che portava con sé nella propria borsa, coinvolgendo circa 50 bambini.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…