×

Artigiano in Fiera: quando, dove, dove acquistare i biglietti, cosa vedere

Presenti i rappresentanti di oltre 100 paesi in occasione della 26esima edizione

Torna l'Artigiano in Fiera: data, luogo, dove acquistare i biglietti e cosa vedere

Nei padiglioni di Fiera Milano a Rho, dal 3 all’11 dicembre, torna l’Artigiano in Fiera. In occasione della 26esima edizione è prevista la presenza dei rappresentanti di oltre 100 paesi.

Artigiano in Fiera: orari e biglietti

È possibile accedere alla manifestazione tutti i giorni dalle 10 alle 22.30 con biglietto gratuito per assaggiare prodotti tipici, sentire profumi di luoghi lontani, scoprire l’abilità di artigiani anche italiani e fare acquisti per il Natale.

A partire da fine ottobre chi è iscritto alla community di Artigiano in Fiera -cioè i visitatori delle ultime edizioni e clienti della piattaforma digitale- riceverà direttamente sul proprio indirizzo e-mail l’invito gratuito per accedere alla fiera, valido tutti i giorni, per più ingressi. Coloro che non hanno mai effettuato la registrazione, invece, potranno scaricare gratuitamente l’invito sul sito artigianoinfiera.it.

Artigiano in Fiera, Intiglietta: “Diamo risalto alle imprese artigiane”

L’organizzatore della manifestazione Antonio Intiglietta, presidente di Ge.Fi. Gestione Fiere Spa, ha puntualizzato: “Diamo risalto alle imprese artigiane, valorizzando un’economia incentrata sulle persone e sul territorio dove lavorano. L’emozione e lo stupore che scaturiscono dall’incontro tra i nostri espositori e i visitatori, affascinati da storie, prodotti e tradizioni, rappresentano una precisa scelta del mondo al quale tendiamo e del futuro che vogliamo“.

L’Artigiano in Fiera, oltre ad essere la più grande rappresentazione di culture di tutto il mondo, è la destinazione ideale per chi sceglie di sostenere la vera economia a dimensione umana.

LEGGI ANCHE: Pittarosso Pink Parade, scatta il blocco del traffico: strade chiuse e mezzi deviati

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…