×

Milano Green Week, arriva la “foresta urbana” in movimento: l’evento

Per le strade meneghine sfileranno 200 cittadini, volontari e associazioni invitati a trasportare alberi e piantine forestali sulla bicicletta

"Foresta urbana" in movimento, l'iniziativa di Milano

Nella giornata di domenica 2 ottobre 2022 Milano ospiterà una grande biciclettata sui temi della sostenibilità ambientale e della mobilità urbana.

Foresta urbana in movimento: un’idea di Giuseppina Giordana

Si tratta di I’M (NOT) A TREE #freedomofmovement, una performance partecipativa ideata dall’artista Giuseppina Giordano in occasione della Milano Green Week. Durante la manifestazione per le strade meneghine sfileranno 200 cittadini, volontari e associazioni invitati a trasportare alberi e piantine forestali sulla bici per dare vita a una foresta urbana in movimento. All’evento aderiscono numerose associazioni impegnate negli ambiti dell’ecologia e del sociale tra le quali Genitori Antismog.

Foresta urbana in movimento: i dettagli

La biciclettata inizierà alle ore 10:30 da sei punti differenti della città. Ogni partecipante avrà in dono una pianta forestale certificata da trasportare durante l’evento. Successivamente, potrà decidere se piantarla in abitazione privata, donarla a una delle associazioni coinvolte, oppure custodirla fino a sabato 12 e domenica 13 novembre per consegnarla a Forestami – Cascina Nascosta o Parco Nord – che si occuperà di metterla a dimora durante la prossima stagione agronomica (tra novembre e marzo) secondo i progetti di forestazione del territorio della grande Milano.

I gruppi verranno guidati da alcune biciclette trasformate in sculture itineranti, dotate di una struttura ramificata ricoperta di fiori di calendula, progettata e realizzata da Giuseppina Giordano ispirandosi al tessuto stradale della città di Milano.

LEGGI ANCHE: Edifici supergreen Milano: oltre 4.300 strutture non inquinano e risparmiano energia

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…