×

Università, gli studenti tornano in presenza: le nuove regole

La tecnologia continuerà a supportare la didattica: tutte le novità di settembre

Gli studenti tornano in presenza all'università: le nuove regole

Addio alla didattica a distanza, addio alla formula mista: la capienza delle aule torna al 100%.

Università, studenti in presenza: il congedo dalla dad

Il Crul, Comitato dei rettori delle università lombarde, ha scelto compatto la “presenza”. La tecnologia continuerà a supportare la didattica, ma in maniera differente. Ogni campus applicherà la declinazione che ritiene più opportuna.

Le nuove regole:

  • Tutte le lezioni in presenza
  • Capienza aule al 100%
  • No obbligo mascherine, ma raccomandata nei luoghi chiusi
  • Evitare aule sovraffollate (in alcuni casi restano le app di prenotazione)
  • Addio allo streaming (con poche eccezioni)
  • Le camere degli studentati tornano alla capienza massima e non sono più “singole”
  • Orari di ingresso e uscita pre-Covid, no scaglioni
  • Pronti alla Dad solo in caso di emergenza e di cambio dello scenario; si continua però a sperimentare sulla didattica digitale
  • Riunioni degli organi accademici sia in presenza che da remoto
  • Registrazioni ammesse solo in via temporanea, transitoria o con eccezioni per gli studenti lavoratori

Università, studenti in presenza: registrazioni e streaming

Per quanto riguarda le registrazioni al Politecnico e al San Raffaele saranno possibili, ma come “dispensa” e supporto all’apprendimento. L’Università Cattolica del Sacro Cuorele renderà disponibili per un periodo limitato di tempo (circa una settimana). Sarà possibile visualizzarle ma non scaricarle. I docenti della Bicocca potranno decidere di utilizzarle per integrare le lezioni.

Lo streaming non sarà più un’alternativa: le dirette saranno possibili per alcune materie o lezioni, ma solo in funzione della didattica. Deroghe all’Università Bocconi per gli studenti stranieri che non possono raggiungere l’ateneo, per gli studenti degli ultimi anni dei corsi di laurea e su un “pacchetto” di corsi su cui si sperimenta. I docenti della Bicocca potranno decidere di utilizzarle per integrare le lezioni.

Università, studenti in presenza: le modalità d’esame

Per alcuni corsi della Statale resta la prenotazione del posto in aula con app. Terminati i posti disponibili è possibile usufruire dello streaming in un’aula vicina.

Per quanto riguarda gli esami, scritti e orali saranno sempre in presenza come le sessioni di laurea. I positivi al Covid dovranno slittare in coda agli esami o attendere la sessione successiva.

All’Università Cattolica, invece, i positivi al Covid e gli studenti stranieri che non possono raggiungere l’ateneo per limitazioni per pandemia o guerra in Ucraina potranno effettuare gli esami in remoto.

LEGGI ANCHE: Perchè gli studenti stranieri scelgono le università di Milano?

Leggi anche

la storia del teatro alla scala di milano
Cultura

La storia del Teatro alla Scala di Milano

31 Maggio 2023
Scopriamo la storia del Teatro alla Scala, uno dei simboli di Milano. Dalla fine del ‘700 ad oggi, la Scala è un’istituzione per gli amanti della cultura.
Contentsads.com