×

A Milano torna l’Estate Sforzesca: spettacoli dal vivo e ospiti

Musica, teatro e danza non si fermano, dando il via alla nona edizione dell'Estate Sforzesca nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco, a Milano.

estate sforzesca 2020
estate sforzesca 2020

Anche stavolta il 2021 non smette di sorprendere: dall’11 giugno fino al 7 settembre, il Cortile delle Armi del Castello Sforzesco ospiterà la nona edizione dell’Estate Sforzesca, durante la quale musica, teatro e danza daranno vita ad uno spettacolo tanto atteso.

Estate Sforzesca di Milano: il programma

Delle 249 proposte giunte a Palazzo Marino, sono stati selezionati 80 appuntamenti, con oltre 40 concerti, spettacoli teatrali e di danza. Il palco vedrà protagonisti Lo Stato Sociale, i Negrita, Fabio Concato, Niccolò Fabi, Colapesce Dimartino, Joe Bastianich+Matthew Lee, Arto Lindsay, Jonathan Coe e molti altri. All’inaugurazione di venerdì 11 giugno si preannuncia l’esibizione della Civica Orchestra di Fiati. Per quanto riguarda invece il 21 giugno, giornata della festa della musica, l’ospite d’onore selezionato è Edoardo Bennato.

Tra le collaborazioni istituzionali spiccano quelle con l’orchestra LaVerdi, l’orchestra I Pomeriggi Musicali, la Fondazione Cineteca e la Civica Orchestra di Fiati. Molte anche le collaborazioni con altri enti e teatri, tra cui il teatro Franco Parenti, la Società dei Concerti e l’Accademia “Teatro alla Scala”.

Estate Sforzesca di Milano: prenotazioni

La partecipazione agli spettacoli sarà su prenotazione obbligatoria, anche per gli spettacoli a ingresso gratuito, e l’accesso al Cortile delle Armi sarà contingentato. Previsti 443 posti a sedere, ovviamente, opportunamente distanziati tra loro e non sono disponibili posti in piedi. Inoltre è previsto anche il controllo della temperatura all’ingresso e il distanziamento fisico (ad eccezione dei gruppi familiari).

Estate Sforzesca: le parole dell’assessore alla Cultura di Milano

L’assessore alla Cultura di Milano Filippo Del Corno non poteva non esprimersi, dichiarando “Mai come quest’anno, sempre con modalità responsabili e in assoluta sicurezza, dobbiamo tornare a un’esperienza di normalità, a far parte di quella sorta di assemblea laica che è lo spettacolo dal vivo, dal quale recuperare quel senso di condivisione, partecipazione, sicurezza e fiducia che è alla base di ogni patto di comunità”.

LEGGI ANCHE: Estate Sforzesca 2020

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…