×

Giardino intitolato a Ilaria Alpi: la Lega si astiene

Il giardino, che si trova nel quartiere San Leonardo, sarà intitolato a Ilaria Alpi nonostante l'astensione al voto della Lega.

giardino ilaria alpi
giardino ilaria alpi

Il giardino di via Mario Borsa verrà intitolato a Ilaria Alpi, nonostante l’astensione dal voto della Lega, grazie ai voti favorevoli degli altri parititi di Municipio 8. La motivazione che ha spinto la Lega ad astenersi è che la giornalista della Rai, uccisa a Mogadiscio in Somalia nel 1994 all’età di 33 anni, sarebbe “morta sul lavoro“. Fortunatamente, la mozione di Municipio 8 è stata comunque accolta e il giardino nel quartiere San Leonardo sarà dunque intitolato all’inviata della Rai.

Il giardino intitolato a Ilaria Alpi

Una delle motivazioni per cui la Lega non ha voluto approvare l’intitolazione al giardino ad Ilaria Alpi è che l’inviata “non è legata con Milano“. Questo però non ha mai impedito l’intitolazione di altre strade meneghine a personaggi che non hanno mai avuto a che fare con la città. Inoltre, alla stessa Alpi è stato intitolato anche un istituto comprensivo in zona Barona-San Cristoforo.

Il presidente di Municipio 8, Simone Zambelli, si è definito “senza parole” per il voto astenuto della Lega in merito all’intitolazione del giardino. Anche l’assessore milanese alla cultura Filippo Del Corno si è espresso sulla vicenda, parlando di un’iniziativa “purtroppo macchiata dall’infamia dell’unica astensione dei consiglieri della Lega, uno dei quali è affiliato al gruppo neonazista Lealtà Azione“.

La giornalista della Rai Ilaria Alpi è stata uccisa in Somalia mentre investigava su un traffico di armi e rifiuti tossici per conto del Tg3. Secondo le indagini, un “commando” sparò alla Alpi e al cineoperatore Miran Hrovatin da una distanza ravvicinata a bordo di una vettura. Dal 1995 è stato creato il Premio Ilaria Alpi, che viene assegnato ogni anno alla migliore inchiesta giornalistica sui temi della pace e della solidarietà.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…