×

Natale 2020 a Milano, addobbi e decorazioni in città: l’annuncio

Palazzo Marino ha elaborato le linee guida per l'organizzazione del Natale 2020 a Milano.

Natale 2020 Milano

Mancano ormai meno di 100 giorni a Natale, e nonostante si respiri ancora l’aria calda dell’estate, Palazzo Marino ha già stabilito le linee guida per gli addobbi del Natale 2020 a Milano. Oltre all’istallazione di luci e colori nelle vie commerciali, come su alcune vie più decentrate, sono previsti alberi in ogni quartiere e momenti organizzati di solidarietà.

Il Natale 2020 a Milano: le iniziative

A colorare il dicembre 2020 di Milano sarà un “Natale degli alberi”. Fondazione Bracco ha infatti dato questo nome all’idea creativa sviluppata da Marco Balich per il Natale meneghino. L’idea prevede l’utilizzo dell’albero come emblema di “dono, gratuità, accoglienza, solidarietà“, oltre che l’augurio di un mondo più verde e sostenibile. I cittadini verrano poi convolti attraverso la creazione di alberi “artistici” in ogni quartiere, garantendo un’esperienza diffusa in tutti gli angoli di Milano.

Le linee guida prevedono poi una illuminazione che non riguardi solo le vie principali della città. Per favorire la solidarietà tra le diverse anime di Milano, ogni progetto illuministico realizzato in centro dovrà infatti prevedere anche delle installazioni nelle aree più periferiche. Il periodo di accensione previsto andrà dal 21 novembre al 10 gennaio.

Sono state infine approvate le linee di indiritto per il bando per la realizzazione del concerto di Capodanno. Quest’anno la situazione sanitaria dovuta all’emergenza covid ha costretto Palazzo Marino a elaborare linee guida più severe e attente ad un’organizzazione sicura. In particolare saranno privilegiate le iniziative che possano adattarsi a contesti sanitari e di sicurezza differenti, e che siano eventualmente trasferibili in altri luoghi della città.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…