×

MiTo SettembreMusica, l’edizione del 2020 a Milano

Spiriti sarà la quattordicesima edizione del MiTo SettembreMusica 2020: una serie di concerti a per unire due città.

Un evento che unisce due grandi città come Milano e Torino: torna con la quattordicesima il MiTo SettembreMusica 2020. Un segnale di ripresa forte per dimenticare i momenti tristi e di paura che hanno caratterizzato quest’anno. Così hanno deciso i due sindaci Chiara Appendino e Giuseppe Sala.

MiTo SettembreMusica: l’edizione del 2020

S’intitolerà Spiriti la quattordicesima edizione del Festival MiTo, che come sempre farà da asse musicale tra Milano e Torino. Dal 4 al 19 settembre 2020 si susseguiranno una serie di concerti in una versione differente dal solito, nel rispetto delle normative governative. In totale saranno 80, tutti con la durata di un’ora e all’interno di strutture – a differenza delle numerose iniziative di questo periodo -, ma senza intervallo. Tra le sedi scelte il Teatro Regio e il Conservatorio di Toni, mentre a Milano il Teatro del Verme.

Tra le numerose novità di quest’anno la presenza esclusiva di interpreti italiani, soprattutto provenienti dai territori lombardi e piemontesi, maggiormente colpiti dall’emergenza Coronavirus. Il programma sarà ricco di musica sacra e di dimensioni spirituali. “Sono diversi i territori entro i quali la musica ci mette in relazione con lo spirito – spiega il Direttore artistico Nicola Campogrande – ed è a questi che MiTo quest’anno si dedica, declinando un tema, scelto molto prima dello scoppio della pandemia, che è diventato, in modo drammatico, ancora più attuale”. Come si augura lo stesso Campogrande, sarà un’occasione per renderci conto di quanto la musica possa unirci non solo tramite i canti dai balconi in periodi difficili. “Nell’ascolto di musica del passato o di brani appena composti, i cento centimetri che ci separeranno dalle teste dei nostri vicini diventeranno poca cosa“.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…