×

Museo del Castello Sforzesco Milano: orari, prezzi e biglietti

Il Castello Sforzesco ospita anche un museo: tutte le informazioni per visitarlo.

museo castello sforzesco
museo castello sforzesco

Da molti definito lo scrigno dell’arte e della storia della città di Milano, i Musei del castello sforzesco ospitano una classe talmente eterogenea di capolavori e manufatti, da poter coprire un arco temporale che va dalla preistoria fino agli esordi del secolo scorso.

Pittura, scultura, strumenti musicali, mobili antichi e moderni, trovano la loro naturale collocazione negli allestimenti museali curati dalla BBPR, un acronimo noto nel panorama internazionale e che evoca le iniziali dei nomi degli architetti che ne facevano parte: Banfi, Barbiano di Belgiojoso, Peressuti e Rogers.

Gli orari dei Musei del Castello sforzesco

I Musei del Castello sforzesco restano aperti tutti i giorni, dal martedì alla domenica, rispettando l’orario continuato che va dalle 09:00 del mattino alle 17:30 del pomeriggio.

L’ultimo ingresso ai Musei del Castello sforzesco è alle 17:00, solo se muniti già di ticket d’ingresso.

Pertanto, si consiglia di acquistare prima il titolo di accesso, online o presso la biglietteria dedicata, considerando anche che quest’ultima resta attiva dalle 09:00 alle 16:30.

Il complesso museale osserva il giorno di chiusura dedicato alla manutenzione e pulizia delle opere il lunedì di ogni settimana. Inoltre, il 25 dicembre, il I gennaio e il I maggio, i Musei del Castello sforzesco restano chiusi.

Invece, il solo Castello sforzesco, con gli ambienti delle torri merlate, i cortili e le zone sforzesche, è visitabile tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle 07:00 del mattino alle 19:30 del pomeriggio.

Prezzi e biglietti

I Musei del Castello sforzesco mettono a disposizione una vasta gamma di opzioni per scegliere il ticket di accesso che meglio soddisfa la programmazione della visita.

È importante ricordare che il biglietto per il Museo del Castello sforzesco ha validità giornaliera e consente l’ingresso a tutto il circuito museale.

Il biglietto intero ha un costo di 5 euro, mentre quello ridotto costa 3 euro.

L’ingresso con la riduzione è consentita:

  • ai cittadini comunitari di età compresa tra i 18 e i 25 anni;
  • agli studenti universitari di qualsiasi corso di laurea (compresa l’Accademia di Belle Arti);
  • agli over 65 anni.

In caso di richiesta di riduzione, il personale addetto alla biglietteria rilascerà il ticket specifico solo previa esibizione di un documento idoneo (documento di riconoscimento o libretto universitario).

I Musei del Castello sforzesco mettono a disposizione due tipi di abbonamento:

1. la Tourist Museum Card: ha una validità di tre giorni e un costo di 12 euro.
2. Abbonamento Musei Lombardia Milano. Si tratta di un abbonamento con validità annuale il cui prezzo varia in base all’età, secondo il seguente schema:

  • dai 6 ai 14 anni: 20 euro;
  • dai 15 ai 26 anni: 30 euro;
  • dai 27 ai 64 anni: 45 euro;
  • over 65 anni: 35 euro.

Inoltre, presso i Musei del Castello sforzesco è possibile accedere con l’Abbonamento Musei Formula Extra che, come il precedente, ha validità annuale, ma consente l’ingresso a tutti i musei del Piemonte e della Lombardia.

L’ingresso gratuito è consentito a tutti i visitatori che abbiano fino a 18 anni (compiuti), agli insegnanti accompagnatori di scolaresche, alle guide turistiche abilitate in tutto il territorio dell’Unione Europea, a disabili e accompagnatori, giornalisti e funzionari delle soprintendenze statali e regionali o membri dell’ICOM con annesso tesserino.

Ai Musei del Castello sforzesco si accede liberamente ogni primo e terzo martedì del mese, dalle ore 14:00 fino a chiusura.

Dove acquistare i biglietti

I ticket di accesso si possono comodamente acquistare presso la biglietteria dei Musei del Castello sforzesco, che resta aperta dal martedì alla domenica, dalle 09:00 alle 16:30.

In alternativa, i biglietti, la Tourist Museum Card o l’Abbonamento Musei Lombardia-Milano, sono acquistabili anche dal sito ufficiale milanocastello.it.

Un ottimo sistema per ricevere qualsiasi tipo di informazione relativa agli orari e alle modalità di ingresso, ai prezzi dei biglietti e a eventuali riduzioni, è quello di contattare l’infopoint dedicato dei Musei del Castello sforzesco raggiungibile al numero 02.88463700.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…